Tonfo sterlina, il fronte Brexit è favorito nei sondaggi
Sul valutario, occhio al crollo della sterlina, che sta perdendo -1% circa nei confronti del dollaro, scendendo fino a $1,416, dopo la pubblicazione dei risultati di un sondaggio da parte del quotidiano Daily Telegraph, che hanno acuito il timore di una vittoria del fronte Brexit, in occasione del referendum del prossimo 23 giugno.
Dal sondaggio emerge infatti che il fronte di chi vuole lasciare l’Unione europea, noto come “Leave” (appunto, Lascia), è in vantaggio con il 49% dei voti, mentre il fronte di chi vuole rimanere (Remain), perde posizioni al 47%. Il gap diventa ancora più ampio, se si considerano gli incerti. In questo caso il fronte Leave balza al 52%, rispetto al 45% dei Remain.
La sterlina è precipitata tre settimane fa, quando il sindaco di Londra Boris Johnson si è detto favorevole allo scenario Brexit. Ma da allora ha recuperato la maggior parte delle perdite, almeno fino alla giornata di oggi.
Breaking news
Seduta cauta per le borse europee, con focus sulle mosse di Trump negli Usa. In calo l’indice Zew, stasera i conti di Netflix
Wall Street apre in rialzo dopo la pausa per il Martin Luther King Day. Gli investitori valutano l’impatto delle politiche di Donald Trump, in particolare sui dazi e i combustibili. Il Dow Jones, l’S&P-500 e il Nasdaq mostrano guadagni frazionali.
Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, ha dichiarato al World Economic Forum di Davos che la Bce è prossima a raggiungere il suo obiettivo di inflazione entro la metà dell’anno. Tuttavia, avverte che il compito di domare l’inflazione non è ancora concluso. Una minore crescita salariale potrebbe aiutare a ridurre i prezzi dei servizi nei prossimi mesi.
Enel e Eni collaborano con il governo tunisino per sviluppare un progetto pilota di produzione di idrogeno verde in Tunisia. Questo progetto è parte del Piano Mattei, che mira a integrare Nord Africa ed Europa, con l’Italia come punto centrale per le esigenze energetiche europee.