07:30 lunedì 22 Agosto 2016

Tassa di soggiorno: introiti vengono davvero destinati a turismo?

Di seguito il comunicato di Confedercontribuenti-Turismo sulla cosiddetta tassa di soggiorno.

“L’imposta di soggiorno -ricorda Confedercontribuenti-Turismo – detta anche tassa di soggiorno, in Italia, è un’imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d’arte. Fu istituita la prima volta nel 1910. Lo scorso anno nelle casse comunali di 650 città italiane sarebbero entrate circa 431 milioni di euro di imposta di soggiorno. Solo il comune di Roma avrebbe incassato 123 milioni di euro”

Questa tassa rappresenta una boccata di ossigeno per le tasche comunali ma a cosa devono servire? Così Mariangela Palmisano di, Confedercontribuenti-Turismo.

“Il gettito derivante dall’imposta di soggiorno deve essere destinato a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali ma spesso nonostante il settore turistico sia un settore importante per la nostra crescita economica si assiste ad amministrazioni che impiegherebbe detti proventi ad attività varie non sempre con finalità turistiche. Testimonianza ne è ancora carenza di alcuni servizi dalla segnaletica in lingua straniera a servizi a supporto del visitatore che potrebbero anche incentivare l’occupazione. Il turismo fa gola a tutti e molti se ne servono ma dovremmo utilizzarlo come risorsa e non solo come una gallina da spennare!”

Breaking news

07:06
Petrolio: Opec+ proroga tagli al 2025 ma prezzi non scattano

Reazione deludente dei prezzi del petrolio alla decisione dell’Opec+, alleanza che comprende paesi Opec come l’Arabia Saudita e paesi non Opec come la Russia.

06:32
Cina: Pmi manifatturiero Caixin sale al record in due anni, borsa Hong Kong scatta di oltre +2%

Il Pmi manifatturiero cinese ha accelerato il ritmo di crescita per il quarto mese consecutivo.

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

Leggi tutti