Così Massimo Siano, Head of Southern Europe per ETF Securities, commenta il risultato del referendum costituzionale, che ha certificato la vittoria del NO, portando alle dimissioni del premier Matteo Renzi:
Il ‘No’ e le dimissioni di Renzi sottolineano una chiara avanzata dei partiti populisti italiani. È improbabile che assisteremo a un altro referendum costituzionale nei prossimi anni. L’Europa e i mercati finanziari percepiscono la vittoria del NO come un forte segnale contro il governo, l’Unione europea e soprattutto l’euroeuro”.
Di conseguenza, Siano illustra quelle che, in questo momento di incertezza, dovrebbero essere le strategie di investimenti.
“Consigliamo un portafoglio molto conservativo e un aumento dei beni rifugio nella diversificazione. Questo risultato non è positivo per il valore dell’euro e alquanto dannoso per il Ftse Mib nel lungo periodo. A subirne gli effetti potrebbero essere soprattutto i titoli bancari. Con questa paura gli investitori stranieri potrebbero vendere in Italia e comprare altrove”