11:17 venerdì 7 Aprile 2017

Intesa Grecia-Eurogruppo: “passi avanti, ma oggi nessun accordo”

Passi avanti tra la Grecia e l’Eurogruppo, oggi riunito a Malta, per raggiungere un accordo al fine di sbloccare una nuova tranche di aiuti nell’ambito del terzo programma di sostegno al Paese.

Per oggi non è tuttavia previsto il raggiungimento di un’intesa. Lo ha detto  il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, che ha aggiunto:

“Spero sia possibile concludere positivamente il negoziato sulla verifica del programma economico della Grecia fra breve, al più tardi alla prossima riunione dell’Eurogruppo”, che si terrà a maggio.

L’accordo con  l’Eurogruppo risulta necessario poiché, a luglio, Atene dovrà rimborsare più di 7 miliardi di debiti. In cambio degli aiuti i creditori chiedono nuove riforme, in particolare sul lavoro.

 

Breaking news

12:28
Lufthansa in calo a Francoforte: -4,8%

Le azioni di Lufthansa subiscono un calo significativo alla Borsa di Francoforte dopo la raccomandazione di JP Morgan di vendere il titolo e la riduzione del target price. La compagnia aerea tedesca è alle prese con la procedura antitrust della UE per l’acquisizione di Ita.

12:27
Parmacotto, 25 milioni di finanziamento da Crédit Agricole, BPER e Banco BPM per espandersi all’estero

Crédit Agricole Italia, insieme a BPER e Banco BPM, ha concesso un finanziamento di 25 milioni di euro a Parmacotto per sostenere la sua espansione internazionale e i piani di crescita fino al 2027.

11:17
UE, la Cina è pronta a reagire dopo i dazi sui veicoli elettrici

La Cina ha dichiarato di riservarsi il diritto di presentare un reclamo all’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) dopo l’annuncio dell’Unione europea sull’imposizione di dazi sui veicoli elettrici cinesi. Il portavoce del Ministero del Commercio cinese, He Yadong, ha affermato che la Cina adotterà tutte le misure necessarie per difendere i diritti e gli interessi delle imprese cinesi.

10:18
Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo: Nikkei -0,4%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso a causa delle perdite nei titoli automobilistici e assicurativi, mentre gli investitori attendono le decisioni della Banca del Giappone.

Leggi tutti