Prima mattinata in rosso per le Borse europee dopo la reazione di Wall Street e dei Treasury Usa alle dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, che non è stato incisivo nell’indicare imminenti interventi della banca centrale per frenare il rialzo dei rendimenti.
La Borsa di Milano (-0,7%) è appesantita dalle banche mentre sono in rialzo i titoli legati al petrolio, con il prezzo del greggio in rialzo.
Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 106 punti, con il rendimento del decennale italiano allo 0,75%.
Il Brent consegna maggio sale a 67,97 dollari al barile, il Wti aprile a 64,94 dollari al barile. L’euro/dollaro torna sotto 1,20 per la prima volta da un mese (1,2047 ieri alla chiusura dei mercati azionari europei) e scambia a 1,1959, ma il biglietto verde Usa si rafforza anche contro le altre divise trattando lo yen sopra quota 108 per un dollaro e il franco svizzero sopra gli 0,93 per un dollaro.