Non esiste il prodotto che risolve il problema della troppa liquidità in eccesso, un problema abbastanza trasversale e abbastanza ciclico in Italia. È invece “più una questione di processo”, secondo quanto riferito a Wall Street Italia da Niccolò Rabitti di Morgan Stanley IM.
“Dovrebbero essere gli intermediari di sistema con gli SGR a incrementare il livello di azionario e quindi di rischio nei portafogli dell’investitore medio”. La cui quota è ferma ancora al 20-30%, contro il 50-60% degli Stati Uniti.
“Il piano di accumulo è lo strumento ideale per andare a drenare la liquidità e investirla in strumenti rischiosi senza prendersi il rischio mercato”, ha dichiarato l’Head of Retail Distribution a margine del Salone del Risparmio 2019.
Se vuoi aggiornamenti su Liquidità, Salone del Risparmio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.