Monster®, azienda leader per il reclutamento e la gestione della carriera online e marchio di punta di Monster Worldwide, Inc. (NYSE: MWW), ha presentato oggi la sua nuova risorsa globale per chi cerca lavoro. Lanciato in 24 paesi, il nuovo sito offre ai job seeker un’esperienza innovativa, intuitiva e personalizzata, mirando a fornire uno strumento per la gestione di una carriera appagante. “Monster ha effettuato investimenti significativi nel prodotto e nella tecnologia per creare e sviluppare nuovi strumenti e applicazioni in grado di aiutare gli utenti nella gestione della propria carriera,” ha affermato Sal Iannuzzi, Chairman, Presidente e CEO di Monster Worldwide. “Il risultato è un sito completamente nuovo che offre agli utenti un modo più dinamico e coinvolgente di trovare la carriera più idonea al talento, al background, alle aspirazioni e ai traguardi professionali personali. Da un anno e mezzo lavoriamo per realizzare lo strumento migliore possibile. Considerata la situazione economica attuale e i suoi effetti sull’occupazione, ci sentiamo ancora più soddisfatti di poter offrire a chi cerca lavoro un tale prezioso aiuto.” Il nuovo sito permetterà ai job seeker di iscriversi a Monster, caricare e gestire il proprio curriculum, effettuare ricerche di lavoro e presentare una domanda di assunzione in modo più efficiente. Infatti, è adesso oltre il 70 percento più semplice caricare un curriculum su Monster1, e gli utenti registrati possono presentare la loro domanda di assunzione con solo due click. Tale funzionalità sarà varata in 24 paesi immediatamente. Inoltre, sono state create nuove speciali applicazioni per la gestione della carriera, in grado non solo di attrarre ma anche di coinvolgere e interessare i job seeker sia attivi che passivi. Tali applicazioni, inizialmente disponibili negli Stati Uniti e il cui varo negli altri paesi è previsto nei prossimi mesi, includono: Monster Career Mapping – strumento in attesa di brevetto per l’esplorazione delle possibilità di carriera che guida gli utenti attraverso diversi possibili percorsi interconessi. Con questo strumento gli utenti potranno esplorare i percorsi professionali intrapresi da altri individui in possesso di capacità ed esperienze simili alle proprie, in modo da prefissarsi traguardi realistici nel breve e lungo termine e poter comprendere le tappe necessarie per raggiungerli. Monster ha utilizzato la vastità del proprio database di curriculum per analizzare i percorsi lavorativi in modo da fornire prove empiriche delle carriere più comunemente intraprese. Monster Career Snapshots – uno strumento che permette l’accesso a migliaia di profili occupazionali con una descrizione dei ruoli, delle capacità richieste, della retribuzione e del work-life balance (rapporto fra attività professionale e vita privata) associati ad essi. Tale strumento permette inoltre agli utenti di condividere carriere ed esperienze in modo da offrire loro una comprensione più approfondita e dinamica. Monster Career Benchmarking – strumento di valutazione che aiuta i candidati a misurarsi con altri individui e occupazioni nel proprio settore così da poter competere in modo più efficace per la posizione a cui aspirano. “Il nuovo sito Monster offre un’esperienza dinamica, interattiva e intuitiva, non si tratta di una bacheca statica e a senso unico,” ha commentato Darko Dejanovic, Vicepresidente esecutivo, Chief Information Officer e Responsabile prodotto di Monster. “In definitiva, tali innovazioni creano una piattaforma che ci permetterà di introdurre nuove e interessanti funzionalità nel futuro. Allo stesso tempo è di pari importanza che i datori di lavoro potranno trarre vantaggio dalla maggiore attività e coinvolgimento dei candidati e dal miglioramento della portata e della presentazione delle offerte di lavoro ai giusti individui.” Oltre alle nuove funzionalità per i job seeker, in grado di offrire candidati più qualificati, il nuovo prodotto Audience Sponsorship di Monster sfrutta tali funzionalità fornendo alle aziende maggiore visibilità attraverso nuove soluzioni mediatiche. Tale prodotto permette ai datori di lavoro di selezionare il target dei candidati pubblicando le inserzioni laddove i job seeker con le caratteristiche desiderate stanno effettuando ricerche o navigando nel sito. Di ulteriore beneficio per le aziende, Monster ha iniziato il varo di un nuovo sito per le aziende mirato a migliorare il processo generale di reclutamento. Si sono creati nuovi e migliori strumenti di ricerca curriculum, gestione di lavori e candidati, wizard per la pubblicazione di offerte di lavoro e centro risorse online, che aiuteranno i datori di lavoro ad incrementare la produttività e a massimizzare il ritorno degli investimenti nel reclutamento. “Il ‘nuovo’ Monster odierno non si limita a fornire le risorse per aiutare le persone a trovare lavoro, ma le aiuta anche ad identificare e pianificare le aspirazioni professionali nel tempo,” ha aggiunto Iannuzzi. “Stiamo mantenendo la promessa di rendere Monster un luogo personalizzato, utile e interessante per la ricerca dell’occupazione perfetta. Per dirla in breve, questo è il momento migliore per visitare il sito Monster.com.” Informazioni su Monster Worldwide Monster Worldwide, Inc. (NYSE: MWW), società capogruppo di Monster(R), soluzione di offerta e ricerca lavoro online leader mondiale da oltre un decennio, vuole essere un’ispirazione per la gente a migliorare la propria vita. Presente localmente in mercati chiave in Nord America, Europa, Asia e America Latina, Monster è funzionale per l’intero ventaglio di utenti, in quanto mette in contatto i datori di lavoro con candidati di qualità a tutti i livelli e fornisce consulenza professionale personalizzata ai consumatori in tutto il mondo. Attraverso siti mediatici e servizi online, Monster consente agli inserzionisti di raggiungere un pubblico altamente mirato. Monster Worldwide è parte dell’indice S&P 500. Per maggiori informazioni sui prodotti e servizi del leader di settore Monster visitare il sito www.monster.com. Avvertenza speciale: disposizioni di limitazione della responsabilità ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act (Legge di riforma relativa alle controversie legali in materia di titoli privati) del 1995: fatte salve le informazioni storiche ivi contenute, le dichiarazioni rilasciate nel presente comunicato sono considerate come relative al futuro ai sensi della Sezione 27A del Securities Act (Legge di regolamentazione dei titoli) del 1933 e della Sezione 21E del Securities Exchange Act (Legge di regolamentazione delle transazioni di titoli) del 1934. Tali dichiarazioni relative al futuro comportano taluni rischi e incertezze, ivi comprese dichiarazioni relative alla direzione strategica, le prospettive e i risultati futuri di Monster Worldwide Inc. Taluni fattori, inclusi alcuni al di fuori del controllo di Monster Worldwide, possono far sì che i risultati effettivi siano sostanzialmente diversi da quanto riportato nelle dichiarazioni riferite al futuro, ivi comprese condizioni economiche e di altra natura sui mercati in cui opera Monster Worldwide, i rischi associati ad acquisizioni, concorrenza, stagionalità e altri rischi illustrati nel modulo 10-K e altri documenti depositati da Monster Worldwide presso la Securities and Exchange Commission. 1 Dati interni Monster Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
MonsterSteve Sylven, 978-461-8503steve.sylven@monster.comoppureKetchumLaura Ryan, 646-935-3970laura.ryan@ketchum.com