WSI Economia La crescita dell’economia tedesca nel 2020 La crescita dell’economia tedesca nel 2020
di Massimiliano Volpe
Pubblicato 16 Dicembre 2019 • Aggiornato 16 Dicembre 2019 14:38
L’economia in Germania non entrerà in recessione, anche se la crescita rimarrà molto contenuta questo inverno e il prossimo anno.
Lo prevede la Bundesbank nel suo ultimo rapporto sulla congiuntura. “Come nei trimestri precedenti, è probabile che l’economia rimanga molto contenuta questo inverno – ha scritto la banca centrale tedesca nello studio – tuttavia, non è prevedibile una recessione”.
Secondo le nuove stime della Bundesbank, il Pil tedesco dovrebbe crescere soltanto dello 0,6% nel 2020, contro la precedente stima di un +1,2% formulata a giugno.
La crescita dovrebbe accelerare nei due anni successivi. Il Prodotto interno lordo dovrebbe infatti aumentare sensibilmente nel 2021 e 2022 dell’1,4% ciascuno.
Se vuoi aggiornamenti su Numero del giorno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.