NEW YORK (WSI) – Con la Grecia che rischia di uscire dall’euro, l’acuirsi della crisi Ucraina, il petrolio in picchiata, investire nel lungo periodo non è un gioco da ragazzi.
L’oro e il franco svizzero – fanno notare alcuni economisti sul sito di finanza MarketWatch – non possono più essere considerati investimenti sicuri. Dove guardare dunque se si è alla ricerca di porto sicuro dove far approdare i propri risparmi?
Una buona opportunità di investimento è al momento rappresentata dallo zloty polacco. La valuta del paese dell’Est appare infatti particolarmente attraente alla luce del basso livello di debito ma anche dalla combinazione vincente: popolazione numerosa e crescita robusta dell’economia. A sentire dunque gli esperti di MarketWatch, quella polacca sarebbe al momento la divisa più sicura in Europa.
Restando sempre nel mercato valutario, buone opportunità sarebbero offerte dallo shekel israeliano, e il dollaro di Singapore.
Per quanto minato costantemente dalle minaccia della guerra, gli esperti definiscono Israele una sorta di Svizzera “più calda”.
Al pari della Svizzera, le autorità monetarie israeliane hanno dovuto intervenire sul mercato per abbassare il valore della valuta, e i fondamentali stanno migliorando. I tassi di interesse non sono alti, pari allo 0,25%, ma per lo meno sono positivi.
Analoga situazione viene riscontrata a Singapore. Anche in questo caso la divisa del paese asiatico viene considerata un porto sicuro alla luce del basso indebitamento e l’alta produttività del paese. A dimostrazione dello stato di buona salute di Singapore, gli analisti citano il suo crescente successo come sede di private banking.
Quarto investimento sicuro, i terreni agricoli il cui valore sta crescendo a tassi esponenziali. Un esempio per tutti. Nel Regno Unito, il valore delle terre è salito del 300% dal 2003, molto più delle case, dell’oro e azioni. Lo stesso vale in molte altre parti del mondo, concludono gli esperti. (mt)
Fonte: Market Watch