
ROMA (WSI) – Esplode il caso “De Gennaro” dopo la decisione della Corte Europea di Strasburgo di condannare l’Italia per tortura, in merito all’assalto della polizia alla scuola Diaz, durante il G8 di Genova del 2001.
Il presidente del Pd Matteo Orfini si scaglia contro la nomina dell’allora capo della Polizia Gianni De Gennero, ora alla guida di Finmeccanica. Su twitter, il dirigente democratico spiega: “Lo dissi quando fu nominato e lo ripeto oggi (ieri per chi legge) dopo la sentenza (sulla Diaz, ndr). Trovo vergognoso che De Gennaro sia presidente di Finmeccanica”.
“Chiediamo a Matteo Orfini – risponde il coordinatore di Sel Nicola Fratoianni – di fare qualcosa di più che un semplice tweet: chieda al premier, che è anche segretario del Pd, di risolvere il problema sollevato”. Anche Prc e M5S chiedono le dimissioni di De Gennaro.
De Gennaro, che ha ricevuto l’assoluzione dalla Cassazione per le violenze a Genova, è stato nominato presidente di Finmeccanica sotto il governo Letta. E il Pd sembra spaccarsi anche sull’ennesimo caso della politica italiana: “De Gennaro è stato assolto e se siamo garantisti lo dobbiamo essere davvero”, affermaEmanuele Fiano, membro della segreteria Pd e responsabile della sicurezza del partito. Ivan Scalfarotto sottolinea inoltre che le dimissioni da presidente di Finmeccanica sono “un tema che sta alla coscienza di De Gennaro”.