Borse in tensione per Bce e Qatar, sterlina per voto UK

di Daniele Chicca
Pubblicato 5 Giugno 2017 • Aggiornato 3 Aprile 2018 11:11

Il petrolio, che viene da una settimana tendenzialmente in calo nonostante i tentativi dell’Opec di normalizzare i livelli di offerta in eccesso, rimbalza dopo la crisi diplomatica scoppiata nei paesi del Golfo. La sterlina è sotto pressione in vista delle elezioni politiche anticipate nel Regno Unito. Per capire la stravaganza dei mercati finanziari ultimamente basterebbe un dato: in Usa i rendimenti dei Bond sono più bassi ora che il tasso di disoccupazione Usa è al 4,3% piuttosto che quando valeva il 10%.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 5 Giugno 20179:38

Etihad Airways interrompe voli in Qatar, accusandola di sostenere il terrorismo. La Borsa del Qatar segna in avvio un calo del 7,7% dopo che Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con l’emirato.

La decisione dei quattro Paesi arabi arriva con le crescenti tensioni tra i paesi del Golfo per il presunto appoggio di Doha a gruppi islamisti. Nei primi minuti di contrattazione l’indice aveva aperto in calo del 5,5% circa.

Daniele Chicca 5 Giugno 20179:57

Borse europee incerte in avvio di settimana. Chiuse per le festività della Pentecoste Germania, Svizzera, Danimarca e altre piazze d’Europa. A Piazza Affari acquisti su Carige: vuole creare una società veicolo per far uscire dal bilancio 2,4 miliardi di sofferenze.

Daniele Chicca 5 Giugno 201710:12

In un intervento al Festival dell’Economia di Trento questa settimana il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha dichiarato che per l’Italia l’incertezza politica pesa più della fine del Quantitative Easing, che ormai viene data per scontata dai mercati. Per Visco uno degli elementi più critici è rappresentato dalla legge elettorale, in via di definizione e il cui funzionamento non è ancora del tutto chiaro.

Sui conti pubblici, il ministro del Tesoro ha garantito che la prossima manovra finanziaria “non verrà sprecata”, ma ha anche sottolineato che non esistono “scorciatoie” o “bacchette magiche” in politica economica. In una seduta dai volumi che sarà più contenuta del solito per le feste in Germania, lo spread tra Btp e Bund a 10 anni si restringe a quota 197 punti base.

Daniele Chicca 5 Giugno 201710:21

Il petrolio corre dopo la decisione a sorpresa dei paesi della “Nato del Golfo” di rompere l’alleanza con il Qatar, colpevole di sostenere il terrorismo nella regione. La Borsa del Qatar sta subendo un tracollo molto pesante.

Daniele Chicca 5 Giugno 201711:26

Dopo un avvio titubante la Borsa Italiana ha intrapreso la strada dei ribassi con una certa decisione e al momento cede quasi un punto percentuale (-0,88%). Il titolo Campari è l’unico positivo tra le blue chip.

Daniele Chicca 5 Giugno 201715:40

Wall Street apre in declino ritracciando dai massimi toccati di recente. L’S&P 500 cede lo 0,1% con il settore energetico che è quello che cala maggiormente. Il Dow Jones perde 12 punti con Apple che scambia in ribasso dopo un declassamento dei titoli da parte di un broker, evento più unico che raro. Anche il Nasdaq, dopo aver toccato insieme agli altri indici principali dell’azionario Usa, i nuovi record assoluti venerdì, viaggia sotto il riferimento.

Daniele Chicca 5 Giugno 201715:51

Sui mercati obbligazionari lo Spread tra Btp e Bund sfiora i 200 punti base, in un giorno in cui i mercati tedeschi sono chiusi per la festività della Pentecoste. Il differenziale tra i rendimenti decennali ha raggiunto i 199 punti base nel primo pomeriggio. Pesano le incertezze politiche in Italia e il rischio di ingovernabilità. 

Come ha sottolineato anche il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, i mercati non scontano ancora la minaccia di un risultato incerto o a favore di un partito anti establishment alle prossime elezioni politiche anticipate, che con tutta probabilità si terranno in autunno.

Daniele Chicca 5 Giugno 201716:17

Sui mercati obbligazionari lo Spread tra Btp e Bund sfiora i 200 punti base, in un giorno in cui i mercati tedeschi sono chiusi per la festività della Pentecoste. Il differenziale tra i rendimenti decennali ha raggiunto i 199 punti base nel primo pomeriggio. Sono livelli che non si vedevano da aprile, nelle sedute di nervosismo che hanno preceduto ll voto in Francia.

Pesano le incertezze politiche in Italia e il rischio di ingovernabilità. Come ha sottolineato anche il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, i mercati non scontano ancora la minaccia di un risultato incerto o a favore di un partito anti establishment alle prossime elezioni politiche anticipate, che con tutta probabilità si terranno a giugno. Il Btp decennale rende il 2,29% a fronte dello 0,29% prezzato dal tasso del corrispettivo tedesco.

Daniele Chicca 5 Giugno 201716:27

Vira in negativo il prezzo del petrolio, che stamattina erano stati favoriti dalla crescenti tensioni tra i paesi del Golfo dopo l’esclusione del Qatar dalla “Nato del Golfo” per via dei presunti legami con le attività terroristiche nella regione.

Il contratto agosto del Brent ripiega dello 0,46% a 49,73 dollari, dopo i rialzi di anche l’1,2% alimentati dalle notizie provenienti dal Golfo, dove Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Bahrein hanno annunciato lo stop dei rapporti diplomatici con il Qatar, paese accusato di sostenere i terroristi.

Daniele Chicca 5 Giugno 201717:52

Sul valutario in chiusura di mercati europei, il cross euro dollaro scambia in rialzo a quota $1,125. Il dollaro è in progresso sulle principali controparti valutarie ma si tiene vicino ai minimi da sette mesi toccati venerdì dopo i deludenti numeri sugli occupati di maggio. Sul fronte banche centrali, la Bce giovedì emetterà il verdetto di politica monetaria, aggiornando le previsioni trimestrali.

Daniele Chicca 5 Giugno 201717:53

Tra i mercati energetici, il contratto sul petrolio Wti è in ribasso a quota 46,9 dollari al barile. I prezzi, in rialzo dopo che Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno tagliato i rapporti con il Qatar, hanno invertito direzione e sono passati in negativo nel pomeriggio.

Daniele Chicca 5 Giugno 201717:54

Le Borse Europee chiudono in marginale ribasso mentre a Piazza Affari le perdite sono più corpose. Volumi ridotti nella seduta odierna con la borsa di Francoforte chiusa per festività. In ribasso il comparto bancario, depresso dalle banche spagnole e dalla vicenda Banco Popular. Vendite anche su Schneider Electric e Unibail. Bene invece Iberdrola e ING.

Daniele Chicca 5 Giugno 201717:55

Piazza Affari chiude in ribasso, appesantita dal rischio politico che ha portato lo Spread tra Btp e Bund decennali fin sopra quota 200 punti base. Il listino Ftse Mib ha chiuso in calo dell’1% circa (-0,99%). Male i bancari, che scontano lo scenario di risk-off e la debolezza del comparto a livello europeo. Ultima del listino è però Mediaset. In rialzo invece Brembo.