Borsa Milano sotto stress, scatta piano emergenza Mps

di Daniele Chicca
Pubblicato 22 Dicembre 2016 • Aggiornato 23 Dicembre 2016 09:09

Sono ore di tensione per gli investitori nell’ultima giornata piena di contrattazioni normali per molte Borse europee, come Londra, prima delle vacanze natalizie. Mps verrà salvata dal governo con un’iniezione lampo di liquidità che sarà fornita tramite una serie di garanzie su prestiti o bond. Allo studio del Consiglio dei Ministri c’è anche uno scudo per gli obbligazionisti subordinati.

Il salvataggio statale di Mps, reso necessario dopo il fallimento dell’aumento di capitale da 5 miliardi, sarà condotto in diverse fasi e ci vorranno due o tre mesi per completare l’operazione. Il titolo, che ha perso il 30% in trenta giorni, in avvio non fa prezzo con un teorico -6%. Tra gli altri mercati il dollaro perde terreno appesantito dalle prese di profitto in una seduta ricca di dati macro in Usa.

Lasciate qui sotto commenti, news e rumor dalle sale operative, consigli, strategie di investimento, le vostre esperienze e tutto quello che vi passa per la testa. Tutti gli aggiornamenti di borsa sul LIVE BLOG (SOTTO), con flash di notizie e grafici.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:23

L’apertura delle Borse in Europa è tinta di rosso, ma i ribassi sono contenuti. A Piazza Affari Mps non fa prezzo.

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:24

A Piazza Affari i titoli Mps sono stati sospesi in avvio con un calo teorico del -6,75%. 

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:27

Tra i migliori titoli di giornata figura Actelion. Johnson & Johnson è rientrata in corsa per acquistare la società biotech svizzera con cui sta intrattenendo colloqui esclusivi. La compagnia farmaceutica francese Sanofi non è più in pole position per aggiudicarsi l’operazione di M&A.

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:39

Dopo la corsa degli ultimi giorni oggi il titolo Mediaset si prende una pausa. A pesare non sono motivi di natura tecnica, tuttavia, ma più che altro il declassamento del rating da parte di Berenberg. Secondo gli analisti Mediaset merita un giudizio di Hold e non più di Buy, anche se il prezzo obiettivo è stato alzato da 3 a 4,20 euro dopo gli ultimi sviluppi sul fronte M&A.

Lo scontro tra Vivendi-Fininvest per il controllo della società media è entrato nel vivo. Il tutto mentre l’authority Agcom ha avviato un’istruttoria sulla vicenda per vederci chiaro, dal momento che il colosso dei media francese è anche azionista di Telecom Italia al 24,7%. Negli ultimi giorni sui giornali si è parlato di uno scambio tra Fininvest e Vivendi proprio della quota di capitale in Telecom.

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:41

In un mercato obbligazionario teso per via delle sorti di Mps e dei suoi obbligazionisti, e anche a causa degli scambi sottili nel penultimo giorno di scambi prima delle feste, i future sul Bund con consegna a marzo scambiano in rialzo di 5 tick a 163,33.

Nel frattempo lo spread tra Btp e Bund a 10 anni vale 158 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 1,83%. A tenere bassi gli spread aiuta sempre il piano di acquisti di titoli di Stato della Bce.

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:41

Sul Forex, l’euro quota 1,044 dollari, mantenendosi sopra i minimi di martedì scorso. Gli operatori attendono l’ampia infornata di dati Usa di oggi pomeriggio mentre il timore per possibili sviluppi negativi del caso Mps suggerisce cautela anche sulla valuta unica.

Daniele Chicca 22 Dicembre 20169:43

Tra i mercati energetici il contratto sul petrolio Wti fa segnare un lieve ribasso in area 53 dollari al barile. La settimana rischia di chiudersi dunque su una nota stonata. Nella notte asiatica le quotazioni petrolifere hanno beneficiato della frenata del dollaro e dall’ottimismo circa l’effettiva messa in pratica della riduzione della produzione, in base agli accordi siglati di recente dai paesi Opec e non Opec.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:07

In un contesto di estrema volatilità mentre si attendono novità sul piano di aiuti pubblico e sullo scudo per gli obbligazionisti, il titolo Mps passa in positivo con un +2,64% e anche Piazza Affari al momento sale (dello 0,3% a 19.274 punti).

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:43

In un contesto di estrema volatilità mentre si attendono novità sul piano di aiuti pubblico e sullo scudo per gli obbligazionisti, il titolo Mps passa in positivo con un +2,64% e anche Piazza Affari al momento sale (dello 0,3% a 19.274 punti).

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:46

Sul Financial Times c’è un bell’articolo in cui viene esaminato l’andamento dei titoli Mps durante tutto l’anno. Dopo un rialzo del 43% a gennaio, in seguito al completamento di un’operazione da 1,6 miliardi di euro, il titolo è calato del 20% il 5 luglio, data in cui la Bce ha chiesto in una lettera che la banca riducesse del 40% nei prossimi tre anni i crediti inesigibili in portafoglio.

In generale negli ultimi 12 mesi il computo è negativo del -86,2%.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:48

In Europa con l’avvicinarsi delle feste natalizie la seduta è poco ispirata per i listini azionari.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:50

Fin qui è stato un anno decisamente positivo per i metalli di base e secondo gli analisti del settore di Societe Generale il rame ha il potenziale per salire ancora.

Meno bene è andata ai metalli preziosi, come oro, argento, palladio e platino, che nella seconda parte dell’anno hanno avuto un andamento volatile e per lo più negativo.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201611:52

Tra i titoli peggiori di seduta in Europa si segnala Nokia. Il gruppo di telefonini è schiacciato in fondo al paniere di riferimento EuroStoxx 600 dopo che è stata avviata una battaglia legale, la seconda in sette anni di tempo, con Apple sulle licenze.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201614:51

Le quotazioni dell’oro hanno virato in negativo dopo la pubblicazione dei dati rivisti al rialzo sul Pil Usa nel terzo trimestre.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201615:30

Seduta volatile per i titoli Mps nel giorno in cui è stato confermato il flop dell’aumento di capitale da 5 miliardi. I titoli, che hanno perso più dell’86% da inizio anno, al momento scambiano in territorio positivo.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201615:33

Si interrompe il rally di Natale. Malgrado i dati positivi su Pil Usa e ordini di beni durevoli la partenza a Wall Street è sottotono, come lasciava presagire l’andamento dei future sui principali indici americani di Borsa.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201615:49

I dati positivi sul Pil Usa non hanno avuto l’impatto che ci sarebbe potuti aspettare nemmeno sul valutario. La moneta unica è infatti in recupero sul dollaro a quota 1,0461 nel pomeriggio, a dispetto della revisione al rialzo dei dati sulla crescita economica americana. Nel terzo trimestre il Pil della prima economia al mondo ha segnato una varizione positiva del 3,5% su base annua, meglio delle attese degli analisti.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201615:55

Sembra che debba essere ancora rimandato per il momento l’appuntamento con il momento storico del superamento della soglia dei 20 mila punti per il Dow Jones. Oggi l’indice scambia a circa 80 punti di distanza dal livello “magico”.

La fase di risalita è iniziata a febbraio e il listino si è preso un paio di pause a fine giugno dopo la Brexit e nel periodo immediatamente precedente alle elezioni Usa: da lì in poi non si è praticamente più fermato.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201616:05

Continua la corsa dei prezzi del petrolio, che beneficiano dell’indebolimento del dollaro e dei dati nel complesso positivi arrivati dal versante macro. A favorire le quotazioni di greggio sono anche le aspettative per l’implementazione di un taglio della produzione l’anno prossimo.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201617:33

Sul finale è peggiorata la performance di Mps in Borsa. Il consiglio dei ministri si riunisce domani per delineare lo scudo pubblico da 20 miliardi di euro per il settore bancario italiano.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201617:34

Le Borse europee hanno chiuso con un ribasso dello 0,3% circa.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201617:34

Tra gli altri mercati, il contratto sul petrolio Wti scambia in rialzo dello 0,9% a 53 dollari. Gli investitori hanno fiducia nell’attuazione dell’accordo dei Paesi Opec e non Opec per un taglio dei livelli di produzione.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201617:35

In chiusura di mercati europei, il cambio euro dollaro quota $1,046. Il dollaro si conferma in lieve frenata sull’euro, nonostante i buoni dati economici appena usciti dagli Usa, che confermano il quadro di un’economia indirizzata verso un ciclo rialzista dei tassi di interesse.

Daniele Chicca 22 Dicembre 201617:41

Piazza Affari ha perso mezzo punto percentuale in una seduta segnata dalla volatilità e dai cali pesanti di Mediaset, FCA e Telecom Italia. Bene invece il settore bancario, a parte Mps. In controtendenza Unipol, Tenaris e Saipem.