Accelera nel 2017 il tasso di crescita della ricchezza finanziaria mondiale dei super ricchi, coloro che hanno patrimoni superiori al milione di dollari, che sale del 12% raggiungendo la cifra di 201,9 mila miliardi di dollari americani.
È quanto emerge dall’ultimo rapporto annuale sulla ricchezza mondiale di The Boston Consulting Group (Global Wealth 2018: Seizing the Analytics Advantage), giunto alla 18esima edizione, ripreso dal Sole 24 Ore.
E il trend di crescita sembra confermato anche nei prossimi anni: la stima è di un aumento del 7% tra il 2017 e il 2022. Trainano la classifica Stati Uniti con 80mila miliardi, Cina con 21mila miliardi e il Giappone con 17mila miliardi.
Nella top ten, spicca anche l’Italia che registra una crescita del 3% per un ammontare totale di 5mila miliardi di dollari e si aggiudica l’ottava posizione per ricchezza finanziaria. In futuro, secondo l’analisi della società di consulenza, l’incremento dovrebbe accelerare al 5% annuo tra il 2018 e il 2022. Nel 2017 l’analisi ha stimato in 394mila gli italiani milionari.
A trainare la crescita, l’andamento dei mercati azionari in tutte le principali economie – con la ricchezza in equity e fondi di investimento che ha registrato la crescita di gran lunga più forte.