08:36 giovedì 2 Aprile 2020

MEF: sale a 32,2 miliardi di euro il fabbisogno nel mese di marzo

Nel mese di marzo 2020 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 32.200 milioni, in aumento di circa 12.000 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (20.337 milioni).

È quanto si legge in una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il fabbisogno dei primi tre mesi dell’anno in corso è di 30.803 milioni, in aumento di circa 2.100 milioni rispetto a quello registrato nel primo trimestre del 2019. Sul sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato è disponibile il dato definitivo del saldo del settore statale del mese di febbraio 2020.

Nel confronto con il corrispondente mese del 2019, il saldo ha risentito della diminuzione degli incassi fiscali, dovuti alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi previsti dal D.L. n. 18 del 17.3.2020 (cd. “decreto Cura Italia”), e di una diversa calendarizzazione dei proventi delle aste delle quote CO2 che quest’anno saranno versate in quattro rate trimestrali a partire dal mese di aprile.

Dal lato della spesa si segnalano maggiori pagamenti degli Enti territoriali e maggiori prelievi da parte dell’INPS dovuti principalmente alle nuove misure messe in atto dal decreto “Cura Italia”.

La spesa per interessi sui titoli di Stato presenta una diminuzione di circa 600 milioni.

Breaking news

14/06 · 17:38
Piazza Affari crolla con rialzo spread, peggiore in Europa

Piazza Affari maglia nera tra le borse europee, appesantita dalle banche. Il caos politico in Francia amplia lo spread Btp-Bund

14/06 · 17:05
Adobe in forte rialzo a Wall Street: +14,58% in apertura

Le azioni di Adobe Systems sono in forte crescita grazie a risultati trimestrali superiori alle aspettative e a un aumento della guidance per il 2024. Il CEO Shantanu Narayen attribuisce il successo alla crescita di Creative Cloud, Document Cloud ed Experience Cloud e all’approccio innovativo nell’intelligenza artificiale.

14/06 · 16:12
Apertura in calo a Wall Street: S&P 500 a -0,3%, Nasdaq cede lo -0,27%

Apertura negativa per Wall Street nonostante i record di chiusura di ieri per S&P 500 e Nasdaq Composite. Gli investitori puntano su un taglio dei tassi d’interesse a settembre dopo i recenti dati sull’inflazione. Le dichiarazioni di Loretta Mester, presidente della Fed di Cleveland, sottolineano l’importanza di non attendere troppo per ridurre i tassi.

14/06 · 13:38
Abionyx Pharma in forte crescita a Parigi dopo il feedback positivo della FDA

Abionyx Pharma ha registrato un significativo aumento del valore delle sue azioni alla Borsa di Parigi, grazie al feedback positivo ricevuto dalla FDA riguardo la richiesta di autorizzazione per un nuovo farmaco sperimentale contro la sepsi, denominato Cer-001.

Leggi tutti