15:21 venerdì 10 Febbraio 2017

Caos su Roma pesa sui consensi del Movimento 5 stelle

Gli effetti del caos intorno alla giunta romana di Virginia Raggi si sono tradotti un un calo nei consensi del M5s di 2,3 punti in meno di 7 giorni, è quanto emerge dalle rilevazioni di di Ixé, diffuse durante la trasmissione Agorà. Il movimento fondato da Beppe Grillo passa dunque dal 29,9 al 27,6% dei consensi. Il Pd non approfitta più di tanto del trend calante della principale formazione rivale, perdendo anch’esso 0,1 punti, pur confermandosi primo partito col 31% con un maggiore scarto sui M5s. La Lega Nord è terza nel sondaggio con il 13,3% seguita da Forza Italia, che riscuote il 12,5%.
Un altro tema cui sono stati sottoposti gli italiani nel sondaggio Ixé riguarda un’eventuale uscita dall’euro del Paese, uno scenario evocato più volte nelle ultime settimane: a sostenerla sarebbero, però, solo il 28% degli italiani.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti