10:29 venerdì 3 Novembre 2023

Gruppo Eurmoda, partecipata di Mindful Capital Partners, acquisisce il 100% di Macuz

Il Gruppo Eurmoda, le cui origini risalgono nel 1986 in Veneto, tra i principali player italiani nella produzione e nella fornitura di accessori per i brand di alta moda, ha acquisito il 100% del Gruppo Macuz, storica azienda, fondata a Firenze da Marcello e Alma Macuz nel 1952, attiva nella produzione di accessori metallici di altissima qualità. Advisor finanziario dell’operazione Livolsi & Partners S.p.A.

Nell’ottobre 2019 Mindful Capital Partners, società indipendente di private equity, ha rilevato Eurmoda dando vita alla holding Margot S.p.A., con l’obiettivo di creare una piattaforma di eccellenze del comparto, distribuite su tutto il territorio nazionale. Un percorso che ha visto quali tappe fondamentali l’acquisizione di Alce S.r.l., a Valsamoggia (BO), e ABC Morini S.r.l., a Scandicci (FI). Forte di questa nuova acquisizione, Eurmoda mira a raggiungere i €100 milioni di fatturato e a consolidare ulteriormente la propria struttura: dal 1° gennaio 2024, la holding Margot e ABC Morini si fonderanno in Eurmoda, che guiderà così il Gruppo produttivo di accessori per l’alta moda. La famiglia Macuz reinvestirà nel Gruppo e rimarrà attivamente coinvolta nella gestione operativa delle società.

“Questa operazione – afferma Massimo Bersani, partner di Livolsi & Partners S.p.A., che ha partecipato e originato l’operazione in qualità di advisor finanziario, col supporto di Lara Livolsi in relazione agli aspetti legali – consolida la nostra presenza nel settore degli accessori moda di altissima qualità, ribadendo la vicinanza di Livolsi & Partners alle famiglie degli imprenditori; pur in un contesto generale di estrema volatilità le operazioni di M&A portano creazione di valore per gli azionisti e per tutto il sistema, favorendo la crescita e la concentrazione di realtà industriali sempre più importanti.”

Breaking news

20/06 · 16:11
Wall Street in rialzo: Dow Jones apre a +0,28%

Wall Street apre in rialzo grazie alle dichiarazioni di Christopher Waller della Fed su possibili tagli ai tassi d’interesse. Le tensioni con l’Iran rimangono centrali, con decisioni imminenti su possibili azioni militari. Dopo la pausa per il Juneteenth, il mercato riprende con un’agenda economica leggera.

20/06 · 14:58
USA, stallo nel settore manifatturiero di Philadelphia: l’indice resta negativo

L’indice manifatturiero della Fed di Philadelphia è rimasto invariato a -4 punti a giugno, deludendo le aspettative degli analisti. Questo dato indica un prevalere di imprese pessimiste nel distretto. Le componenti dell’indice, tra cui nuovi ordini, condizioni di business, e spese per investimenti, hanno mostrato variazioni significative rispetto al mese precedente.

20/06 · 13:35
Italia, il mercato delle criptovalute è aumentato del 100% nel 2024

Il valore di mercato delle criptovalute è aumentato del 100% nel 2024, raggiungendo 3,5 trilioni di dollari. La finanza decentralizzata ha visto una crescita del 150%, con fondi passati da 46 a 119 miliardi di dollari. La Consob ha presentato questi dati nella sua Relazione annuale.

20/06 · 11:59
Italia, prezzi delle abitazioni in lieve calo nel primo trimestre 2025

Secondo i dati preliminari dell’Istat, nel primo trimestre del 2025 i prezzi delle abitazioni in Italia hanno registrato un leggero calo dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, ma un aumento del 4,4% su base annua. Questo fenomeno è stato influenzato dalla crescita dei prezzi delle abitazioni esistenti e dal rallentamento di quelli delle nuove costruzioni.

Leggi tutti