I mercati azionari e dei bond rischiano il sell off, in quanto le banche centrali, inclusa la Federal Reserve, potrebbero essere costrette ad alzare i tassi più di quanto gli investitori stimano al momento, al fine di frenare l'accelerazione dell'inflazione. E' quanto ha detto Tobias Adrian, diretto...
In attesa delle prossime mosse della Bce per contrastare la fiammata dell’inflazione i titoli di Stato europei sono in fibrillazione
La Russia non emetterà bond nel 2022 secondo il ministro delle finanze Anton Siluanov.
Standard & Poor's ha tagliato il rating del debito russo in valuta estera da CC/C a SD/SD (default selettivo). Il downgrade riflette la ...
Il Cremlino ha pagato in rubli una cedola da 594,82 milioni di euro di un eurobond in scadenza questo mese e nell'aprile del 2042.
Nel 2022 il debito sovrano globale aumenterà del 9,5% (+$6.200 miliardi alla cifra record di $71.600 miliardi) in base al secondo Janus Henderson Sovereign Debt Index annuale. A trainare l’incremento saranno in particolare gli USA, il Giappone e la Cina anche se l’ulteriore aument...
Il mese di marzo è ormai agli sgoccioli e si sta chiudendo anche il primo trimestre dell'anno, che è stato quanto mai complesso e all'insegna dell'incertezza per i mercati finanziari. Dopo avere mandato in archivio il 2021 con performance positive a doppia cifra, i listini azio...
L'allarme arriva dalla curva dei rendimenti dei Treasury Usa, che tende ad appiattirsi e che sta iniziando, in certi punti, a invertirsi
Da quando la Russia ha invaso l'Ucraina si è assistito a un deflusso "senza precedenti" dalla Cina, che cosa sta succedendo
Mosca dice di aver pagato in dollari gli interessi sui due bond che andavano pagati entro ieri ma alcuni investitori non li hanno ricevuti. Cosa è successo