Il francese Villeroy de Galhau del Consiglio Direttivo della BCE ha dichiarato che la prossima mossa del 2024 sarà un taglio dei tassi
trend BCE. calendario economico
BCE. calendario economico
Tutti gli articoli
A Piazza Affari il Ftse Mib registra una flessione dello 0,8% a 34.799 punti. Attesa per il report sull’inflazione e le prime trimestrali Usa
L’apertura di Wall Street segna un calo in una settimana cruciale per i dati economici e l’inizio delle trimestrali delle grandi banche. L’attenzione è rivolta all’inflazione di dicembre e alle politiche della Federal Reserve. I principali indici azionari mostrano ribassi, mentre il petrolio e il dollaro registrano guadagni.
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato un pacchetto di 12 misure per combattere la crisi abitativa, includendo la costruzione di alloggi sociali e l’aumento delle tasse sulle strutture turistiche.
Il MEF ha reso noto di aver collocato complessivamente 5,75 miliardi di euro nell’asta BTp di oggi 13 gennaio 2025.
L’outlook di Roberta Caselli, esperta di Global X, su alcune delle commodities da seguire nel 2025
Johnson & Johnson ha annunciato l’acquisizione di Intra-Cellular Therapies, una società biofarmaceutica specializzata in terapie per il sistema nervoso centrale, per un valore di 14,6 miliardi di dollari. Questa mossa strategica rafforza l’impegno di J&J nella ricerca e sviluppo di trattamenti per disturbi neuropsichiatrici e neurodegenerativi.
La Ktm X-Bow GT-XR è una supercar pensata per essere utilizzata tutti i giorni. L’importatore italiano è la Venus di Milano che si occupa anche della personalizzazione
A novembre, i tassi d’interesse sui prestiti per l’acquisto di case sono scesi al 3,71%, secondo Bankitalia. Anche i tassi sui prestiti alle aziende e sui depositi hanno registrato un calo, con un Taeg sui nuovi crediti al consumo del 10,24%.
Il 2024 segna una diminuzione delle vendite globali di Audi, con un calo dell’11,8%. Tuttavia, il mercato italiano mostra segni positivi con un incremento dell’1%.
Anima è tra i più grandi gruppi indipendenti del risparmio gestito in Italia, con un patrimonio complessivo in gestione di oltre 200 miliardi di euro e più di un milione di clienti.