• Trends
  • Warren Buffett
  • Inflazione
  • Mutui
  • Mercato libero
  • Economia
  • Mercati
  • Società
Abbonati
Lifestyle Forex
Borse Spread
Calendario Petrolio Advisory Fintech Private
WSI Banche Pagina 546

Banche pagina 546

Screen-shot-2011-07-20-at-09.06.44.png

Btp Italia: il peggio non è finito. Nuovi segnali allarmanti

Cronaca di un sell off che era stato già annunciato l'anno scorso. Ma ora un grafico pubblicato dal Financial Times e visibile all'interno dell'articolo mette in luce un'altra dura verità da digerire: quella secondo cui l'attacco all'Italia vive un momento di pausa, e che oltre agli hedge funds, si aggiungeranno altri venditori netti.

WSJ Individual Debt.jpg

Banche: i trilioni di prestiti di cui tutti si dimenticano

L'attenzione dei mercati e' tutta sull'esposizione di paesi e banche al debito sovrano. Ma nessuno che parli dell'esposizione al debito commerciale e delle piccole imprese. Una bomba da migliaia di miliardi di dollari. Cosi' aumentano le possibilita' di default. In Italia la cifra raggiunge i 1.272 miliardi.

Unicredit 14 lug.JPG

Aumento rendimenti Italia: e le banche faranno ancora peggio

L’incremento dei costi di finanziamento potrebbe avere forti ripercussioni sulle banche, rendendo più difficile invertire il calo dei profitti. Unica soluzione, deleveraging, ovvero riduzione di bond e prestiti in generale?

Ita ger 10y 12 lug.JPG

Tutti i dati sul debito pubblico italiano e sull’esposizione delle banche

I numeri del debito, come è suddiviso, le scadenze e la partecipazione degli istituti di credito. Banche italiane: detengono una grossa fetta dei titoli emessi dal Tesoro. Alert: gli analisti di JP Morgan prevedono che avranno bisogno di €53 miliardi per rifinanziare obbligazioni in maturazione il prossimo anno.

banche_etf.png

Banche italiane: hanno perso 1/7 del loro valore da inizio mese

Si torna ai livelli di due anni fa. Unicredit ha perso il 20% la settimana scorsa. Solo venerdi' -8%. Il settore e' vicino ai minimi di dicembre. Pesa l'esposizione verso il debito sovrano italiano, seconda solo alla Grecia.

Picture 1.png

Italia rischia seriamente di non riuscire a rifinanziare il debito

La quarta maggiore forza Ue ha un buco di 1.905 miliardi, il 120% del Pil. Che sara' sempre piu' difficile finanziare, visto l'aumento progressivo record dei tassi di interesse. Oltre il 5,5%-5,7% Roma fara' fatica a rifinanziarsi. Uno scenario che comincia a ricordare i primi sintomi della Grecia. Peggio: la Bce anziche' abbassare i tassi li ha alzati e li alzera' ancora. Una mazzata per i creditori e un circolo vizioso da cui non sembra esserci via d'uscita (GUARDA LA COMPOSIZIONE DEL DEBITO).

  • 1
  • ...
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545
  • 546
  • Precedente

Trend

Bond

Bond

1394 contenuti
Immigrazione

Immigrazione

447 contenuti
Borsa USA

Borsa USA

2997 contenuti
Bitcoin

Bitcoin

1099 contenuti
Auto elettriche

Auto elettriche

506 contenuti
wallstreet italia logo

Wallstreetitalia.com è un canale di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata.
Registrazione ROC n.22649. Iscrizione al tribunale di Milano n.162 del 25/03/2011.

© Wallstreetitalia 1999-2023 | T-Mediahouse - P. IVA 06933670967 | 2.84.8

  • Advisory
  • Pensioni
  • Mercato immobiliare
  • UniCredit
  • Risparmio e Investimenti
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Preferenze privacy
  • Cookie policy
  • Chi siamo
  • Economia
  • Mercati
  • Società
Seguici