Banche - pagina 2
Oltre alla crisi economica che tutti conosciamo vi è una crisi di valori e di professionalità complice il fatto che l'ascensore sociale si è fermato.
Nel quarto trimestre l'utile di Intesa è aumentato del 24,6%, superando leggermente le attese degli analisti; migliora anche il Cet1 "nonostante spread".
Tra le potenze ex colonialiste, la Francia ha mantenuto fortissima la propria ingerenza economica e politica: così Ilaria Bifarini.
Secondo Visco l’ammontare di obbligazioni nette emesse sui mercati internazionali è stato complessivamente negativo per 47 miliardi di euro.
Le banche italiane, con Intesa Sanpaolo capofila, puntano sulla penetrazione di polizze non-vita per integrare fonti reddito schiacciate dai tassi a zero.
La minaccia del debito pubblico più pericoloso d'Europa si propaga verso altre banche, in primis quelle francesi.
Usa e UK si sono mossi in fretta per ripulire bilanci delle banche. Agendo in ritardo, Europa affronterà il prossimo rallentamento da posizione più debole.
Secondo uno studio di Ernst & Young, il totale delle NPE delle banche è sceso e la tendenza continuerà nel 2019.
Gli istituti di credito sono sempre più alle prese con le sfide imposte dalle nuove normative e dalla tecnologia. Una rivoluzione che nel corso dei ...
Gli otto istituti di credito avrebbero fatto cartello per distorcere la concorrenza nell'acquisto e nello scambio di titoli di Stato europei