• Trends
  • Warren Buffett
  • Inflazione
  • Banche
  • Mutui
  • BCE
  • Economia
  • Mercati
  • Società
Abbonati
Lifestyle Forex
Borse Spread
Calendario Petrolio Advisory Fintech Private
WSI Banche Pagina 543

Banche pagina 543

Unicredit.jpg

Banche: 7 italiane e 4 francesi sotto osservazione da Fitch

Motivi: le "stesse preoccupazioni" che hanno portato a mettere i sei Paesi Ue sotto osservazione. Abbassato il rating di Unicredit, passa da 'A' ad 'A-'. Soffre di "una bassa redditività".

Tariko Roustam.jpg

Magnate russo pronto a salvare le banche italiane

"Non mi dispiacerebbe investire", dice il miliardario Roustam Tariko. "Scambiano ad appena il 15%-20% del valore reale". E intanto annuncia l’acquisto del 70% della casa di spumanti Gancia.

Dagong.jpg

La Cina declassa l’Italia

L’agenzia Dagong annuncia di aver portato il merito di credito dell’Italia da A- a BBB, citando le aspettative di un forte rallentamento della crescita. I rendimenti dei Btp dovrebbero continuare a salire.

german bonds.jpg

Btp Day: interesse superiore al previsto dagli investitori retail

Nelle sale operative si parla di acquisti cinque volte sopra la norma sui titoli della parte breve della curva. Voci di operazioni speculative "ad alta frequenza" al ribasso sul due e tre anni.

Borsa mi.jpg

I titoli di stato italiani non piacciono piu’. Ormai solo la Bce li compra

Nonostante i rendimenti allettanti, investitori e gestori stranieri snobbano i Btp. Secondo Barclays solo l’Eurotower e le banche di casa li stanno acquistando. E la situazione non durerà in eterno.

visco ig.jpg

Oro Bankitalia per salvare banche

Via Nazionale garantirebbe 100 miliardi di bond agganciati al metallo giallo. Ma sarebbe l'ultima carta della disperazione pre-default. L'Italia è il terzo paese al mondo per consistenza di riserve auree (dopo Stati Uniti e Germania) con 2.452 tonnellate di gold nei forzieri di Banca d'Italia. Negli ultimi anni si sono rivalutate di +163%.

lamalfa.jpg

Debito pubblico, La Malfa: l’unica soluzione per ridurlo e’ vendere i beni del patrimonio di stato

"Ci vogliono crescita, minore spesa pubblica corrente compensata da sgravi fiscali e spese per investimento dello stato". "Se non si riescono a fare queste operazioni si rischia di finire come la Grecia che è costretta a stringere tutto ed è impossibilitata a fare politiche di sviluppo, è così che si va verso il disastro".

Intesa Sanpaolo 22 sep.jpg

S&P va avanti: taglia rating a 7 banche italiane. Outlook negativo

Conseguenza diretta del downgrade sul debito sovrano del nostro paese. Colpite Mediobanca, Bnl, Findomestic e Intesa SanPaolo, insieme alle controllate Banca IMI e BIIS, oltre alla Cassa di Risparmio di Bologna. Appello del presidente Abi.

european_union_crack2_200.jpg

Alert: fuga dei fondi monetari Usa dalle banche italiane

I rubinetti del credito si chiudono sempre di più verso tutta l'Europa, ma gli istituti del nostro paese sono tra i più temuti. La situazione descritta da un banchiere francese: "prima riuscivamo a ricevere finanziamenti anche a nove mesi. Ora invece otteniamo prestiti a un mese, se non a una settimana".

Unicredit 21 lug.JPG

Deutsche Bank taglia stime delle grandi banche italiane

Colpite Unicredit, Intesa SanPaolo, Monte Paschi, Banco Popolare, e altre. L'istituto tedesco scrive che la decisione "riflette i timori circa il livello del debito sovrano in Italia e le prospettive di una riduzione del reddito derivante da rendimenti e commissioni per le possibili tensioni sul mercato creditizio".

  • 1
  • ...
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • Precedente
  • Successiva

Trend

Bond

Bond

1392 contenuti
Immigrazione

Immigrazione

447 contenuti
Borsa USA

Borsa USA

2996 contenuti
Bitcoin

Bitcoin

1096 contenuti
Auto elettriche

Auto elettriche

504 contenuti
wallstreet italia logo

Wallstreetitalia.com è un canale di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata.
Registrazione ROC n.22649. Iscrizione al tribunale di Milano n.162 del 25/03/2011.

© Wallstreetitalia 1999-2023 | T-Mediahouse - P. IVA 06933670967 | 2.84.3

  • Advisory
  • Pensioni
  • Mercato immobiliare
  • UniCredit
  • Risparmio e Investimenti
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Preferenze privacy
  • Cookie policy
  • Chi siamo
  • Economia
  • Mercati
  • Società
Seguici