Tesla riduce nuovamente i prezzi dei suoi modelli negli Stati Uniti. Questa è la sesta volta dall'inizio dell'anno.
L’Unione Europea ha fatto da apripista sulle “auto verdi”, con lo stop alla vendita di veicoli a benzina e diesel a partire dal 2035, e gli ...
La rivoluzione dell'auto elettrica fatica a prendere quota, come dimostra anche il rinvio del voto Ue sul tema. Leggi l'articolo.
Il direttore di WSI Leopoldo Gasbarro discute di auto inquinanti ed elettriche e dei problemi di transizione energetica che generano alla puntata del 3 marzo 2023 del programma "Umami: Il gusto insolito dell’informazione quotidiana", il contenitore di infotainment condotto da Giorgio Umberto Bozzo su Giornale Radio.
Le batterie delle auto elettriche hanno un impatto ambientale non trascurabile, soprattutto perché legate al litio
Lo stop alla vendita di auto nuove a benzina e diesel dal 2035 ancora non c’è in via ufficiale e non si sa quando ci sarà.
Slitta la decisione dell'Ue sullo stop alla produzione delle auto a motore termico a seguito del no di Roma e dei dubbi di Berlino.
Il direttore di WSI Leopoldo Gasbarro fa il punto sui conti di Stellantis e sugli ultimi sviluppi del settore auto alla puntata del 23 febbraio 2023 del programma "Umami: Il gusto insolito dell’informazione quotidiana", il contenitore di infotainment condotto da Giorgio Umberto Bozzo su Giornale Radio.
Partiti, anche quest'anno, gli incentivi auto. Scopriamo come funziona e cosa per potervi accedere fin da subito.
Stop alle auto a diesel e benzina in tutta l’Unione europea dal 2035, ha stabilito ieri il Parlamento europeo. Ora cosa accade?