Qual è l'impatto della crisi in Ucraina e delle connesse sanzioni bidirezionali sulle aziende italiane in Russia?
Per l'Italia, Pil atteso a+ 2,3%, -1,5% rispetto alle stime di gennaio e 0,8% rispetto al 3,1% indicato dal governo italiano nel Def
Il peso della dipendenza energetica dalla Russia si farà sentire eccome sul Pil dell'Italia nel 2022. Il verdetto è emerso dalle stime realizzate dall'FMI che ha previsto un crollo della crescita al 2,3% nell'anno in corso (dal precedente 3,8%). ...
Una crisi nel settore del legno? "Potrebbe essere, se la situazione attuale di crisi in Ucraina e di aumento dei prezzi delle materie prime dovesse ...
Secondo Confcommercio: Pil -0,5%, inflazione al 6,3%. Allarme per durata e intensità del rallentamento dell'economia italiana
Sono 1 milione e 400 mila i posti di lavoro a rischio e 184 mila le aziende italiane che rischiano di chiudere a causa del caro energia amplificato ...
"La congiuntura economica ha sempre un impatto, più o meno rilevante, sui ricavi e sugli utili delle banche. La guerra rappresenta un fattore ...
L'inflazione e la crisi in Ucraina stanno suscitando preoccupazione tra gli imprenditori italiani. Emerge dall'ultima Indagine sulle aspettative di ...
La Banca centrale europea potrebbe procedere ad alzare i tassi di interesse già quest'anno, a settembre, per contrastare l'inflazione. E' questa l'ultima previsione degli analisti di Goldman Sachs: "Considerate le ulteriori sorprese al rialzo per l'inflazione e le preoccupazioni espresse dai funzion...
Dopo il rallentamento alla fine del 2021, il PIL nell’area dell’euro avrebbe ristagnato nei primi mesi dell’anno in corso. Le tensioni connesse con la guerra in Ucraina stanno determinando rincari dell’energia maggiori che nel resto del mondo e nuove difficoltà di approvvigionamento delle imprese, i...