BCE pagina 2

BCE: dopo il taglio di ieri, dove andranno i tassi nel 2025

Dopo il taglio dei tassi di interesse di ieri, ci si chiede ora se la Banca centrale europea continuerà sulla strada della politica espansiva. E se sì, fin dove arriverà il costo del denaro nel 2025. Ecco cosa dicono gli analisti

BCE taglia ancora i tassi di interesse: è la quarta volta in un anno

Il tasso di deposito agevolato, il tasso chiave della BCE, è stato portato al 3%. Il tasso sui depositi era stato mantenuto al 4% dal settembre 2023, prima del primo taglio dell’attuale ciclo di allentamento nel giugno 2024.

BCE si prepara all’ultima riunione dell’anno: le previsioni sul 2025

Gli esperti concordano nel sostenere che ci saranno tagli di 25 punti base in tutte e sei le riunioni della BCE nel 2025 fino a settembre.

BCE, il taglio dei tassi proseguirà fino ad aprile 2025

La BCE taglierà quasi certamente i tassi per la terza volta consecutiva nel corso della riunione di giovedì.  Seguiremo gli aggiornamenti sulle previsioni di inflazione e crescita della BCE, che potrebbero essere riviste al ribasso.

BCE: cosa aspettarsi dalla riunione del 12 dicembre

Settimana chiave, quella in partenza oggi, per il costo del denaro della zona euro. Giovedì 12 dicembre, la BCE si riunirà per decidere se tagliare o meno il costo del denaro. Cosa aspettarsi

Lagarde (BCE), la ricetta contro i dazi di Trump: “Comprare prodotti Usa”

Mentre sale il rischio di una guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti, il numero uno della Bce Christine Lagarde, spiega quella che a suo dire è la migliore strategia contro le politiche di Donald Trump

BCE taglia il tasso di riferimento al 3,25% per la terza volta in un anno

La Presidente della BCE illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa che avrà luogo questo pomeriggio alle 14.45.

È il giorno della BCE: cosa aspettarsi dal meeting odierno

Cresce l’attesa per la decisione dei tassi della Banca centrale europea, in calendario per oggi. Il meeting dell’istituto di Francoforte arriva in un contesto di calo dell’inflazione e crescenti preoccupazioni sull’andamento delle attività economiche in tutta la zona Euro.

BCE: tassi ancora giù dopo il taglio di settembre, cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Nessun colpo di scena nel meeting del BCE di ieri 12 settembre. L’istituto di Francoforte ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base per la seconda volta quest’anno. E lo farà ancora nel 2024 e oltre. Cosa si aspettano gli analisti

BCE non delude le attese: tassi di interesse giù di 25 punti base

Occhi puntati sui commenti del Presidente della BCE Christine Lagarde sul ritmo e l’entità di ulteriori mosse nella conferenza stampa in programma dopo il summit.