Tari, quali sono i comuni più cari?
La Tari rappresenta uno degli oneri fiscali più rilevanti per le famiglie italiane. Quali sono i comuni in cui si paga di più?
La Tari rappresenta uno degli oneri fiscali più rilevanti per le famiglie italiane. Quali sono i comuni in cui si paga di più?
La tassa sui rifiuti (Tari) è una delle più importanti. Vediamo come si calcola e quando scatta la prescrizione se non viene pagata
Fulcro della riforma sarebbe quello di rivalutare le vecchie rendite catastali ma le conseguenze sono sulle tasche dei cittadini.
Stop al pagamento dell'Imu e della Tari sugli immobili oggetto di rigenerazione urbana. È quanto prevede il testo unificato di ddl sulla ...
Secondo l'Osservatorio della Confcomemrcio aumenta la Tari pro-capite: la più elevata nel Lazio (261 euro), la più bassa in Molise (130 euro).
Secondo Bankitalia l'attuale tassa sui rifiuti sfavorisce le famiglie con redditi più bassi, non incentiva un uso più responsabile delle risorse ambientali e andrebbe così riconsiderata.
Il Ministero dell'economia e delle finanze ha sostenuto l'assoluta illegittimità di aumenti ritorsivi della Tari nel 2018.
La quota variabile della Tari va applicata una sola volta in relazione alla superficie totale dell'utenza domestica. Dopo che molti Comuni hanno ...
Mentre il MEF è al lavoro su un documento in cui verranno messe nero su bianco le regole sull’applicazione corretta del tributo, in alcuni Comuni è già possibile chiedere il rimborso. Ecco come fare
Il Dipartimento finanze del ministero dell'Economia emanerà "in tempi molto brevi un documento di chiarimento sulle modalità di corretta ...