Tsipras arriva in sede governo: senza Internet, elettricità e sapone
Il team dell'ex premier Samaras "non ha decenza". Intanto il rischio default balza al 76%.
Il team dell'ex premier Samaras "non ha decenza". Intanto il rischio default balza al 76%.
Il 2015 inizia con nuovi rischi per Atene e l'Europa intera.
Rialzo spread, oltre +5%, supera 142 punti. Mps -0,81%, Intesa SanPaolo -2,32%, Unicredit -2,55%.
Secondo scrutinio per eleggere Capo dello Stato va storto. Governo rischia di non farcela al terzo turno. Si va verso elezioni anticipate.
Offerta all'opposizione prima degli scrutini per eleggere il Capo di Stato. Crisi metterebbe a repentaglio piano di aiuti esterni al paese indebitato.
Primo scrutinio in parlamento per eleggere capo di Stato. Bocciatura candidato governo "potrebbe essere fatale" dice Premier Samaras.
Dichiarazioni Samaras ("se si va al voto rischiamo" Grexit) fanno precipitare i mercati. Indice -19,85% in tre sedute. Tassi tre anni ben al di sopra del 10%.
Tassi sopra il 7,5%. Europa potrebbe essere costretta a scegliere tra svalutazione debito e prima uscita di un paese da Eurozona.
Scoraggera' qualsiasi forma di spesa elettronica (le operazioni in contante sono gia' proibite) e portera' a un collasso delle transazioni finanziarie. La crisi peggiorera' e l'Europa dovra' intervenire ancora in soccorso. Intanto via a nuovo rimpasto del governo.
Entro 18 mesi l'accordo sarà finalizzato. Si tratta del più grande investimento privato in Grecia da quando è iniziata la crisi economica. Senza soldi, il paese costretto a vendere i suoi gioielli.