Mps: niente proroga Bce, aumento capitale da chiudere nel 2016. Titoli sospesi
La Vigilanza della Bce non ha concesso la proroga di 20 giorni chiesta da Mps per poter portare a termine l'operzione di rafforzamento di capitale ...
La Vigilanza della Bce non ha concesso la proroga di 20 giorni chiesta da Mps per poter portare a termine l'operzione di rafforzamento di capitale ...
L'obiettivo del capo di Stato è favorire una soluzione di continuità al governo per poter mettere in sicurezza le banche e rivedere la legge elettorale.
Chiesta proroga fino al 20 gennaio. Se non la ottiene Italia darà colpa a Bce per non averle concesso il tempo necessario per scongiurare bail-in o ricorso agli aiuti pubblici.
Il Senato ha approvato senza modifiche il testo della legge di bilancio arrivato dalla Camera. I voti a favore sono stati 166, i contrari 70, un astenuto.
La banca non ha più Bund tedeschi da comprare. Draghi in bilico tra due fuochi. Crisi politica Italia non poteva arrivare in un momento più sbagliato.
Società di consulenza indipendente: permanenza dell'Italia in Eurozona ha "le ore contate". Possibilità che rimanga ridotte al 30%.
Mediobanca è la banca preferita dagli analisti in Borsa. Interventi di Draghi sosterranno i Btp italiani e indeboliranno l'euro, favorendo la ripresa economica.
Aumento capitale messo in dubbio da crisi politica. Se salta conversione obbligatoria dei bond subordinati e intervento dello Stato per scongiurare il bail-n.
La prospettiva delle dimissioni di Renzi dalla carica di premier aveva fatto tremare i mercati. E i mercati hanno tremato così tanto da avere probabilmente scontato lo scenario peggiore.
Non è da escludere che Mattarella chieda al premier uscente di mettere in stand-by le sue dimissioni almeno fino all'approvazione della legge di Stabilità 2017.