Tria esclude patrimoniale e manovra bis
Patrimoniale colpirebbe al cuore risparmi italiani e avrebbe un impatto distruttivo su crescita e consumi. Siamo nel mezzo di un rallentamento importante.
Patrimoniale colpirebbe al cuore risparmi italiani e avrebbe un impatto distruttivo su crescita e consumi. Siamo nel mezzo di un rallentamento importante.
Indiscrezioni di stampa hanno affermato che il ministro Tria abbia precisato sulla necessità di un aumento IVA.
Salvini e il governo provano a scaldare la base elettorale e distogliere l'attenzione da rischi manovra bis e Fitch: "Ue non ne ha mai indovinato una".
Così il premier rispondendo al question time di ieri in Senato. Conte conferma le stime di crescita del governo, pari a +1% nel 2019.
La Commissione europea boccia il reddito di cittadinanza e quota 100. Le due misure simbolo della manovra non hanno impatto sulla crescita italiana
Non ci sarà una manovra aggiuntiva, non ci saranno nuove tasse, non ci sarà la patrimoniale: così il vicepremier Matteo Salvini.
Il sottosegretario leghista Giorgetti non esclude che nei prossimi mesi possa esserci una manovra bis per pareggiare i conti.
Se differenziale Germania-Italia supera questo livello per banche sarebbero guai. In Borsa resistenza 20.000 punti si è rivelata "ostacolo troppo ostico".
Ieri era intervenuto anche Claudio Borghi, presidente della Commissione Bilancio della Camera ed esponente della Lega smentendo la patrimoniale.
Non sono stati solo fattori esterni a mandare l'economia al tappeto. Per gli osservatori, governo ha giocato un ruolo attivo. Ecco le ragioni della crisi.