Germania: primo semestre in calo per il debito pubblico, ai minimi dal 2011
Scende il debito pubblico tedesco che, nei primi sei mesi dell'anno, ha segnato un calo complessivo 2,3% a 1.930 miliardi di euro, al livello più ...
Scende il debito pubblico tedesco che, nei primi sei mesi dell'anno, ha segnato un calo complessivo 2,3% a 1.930 miliardi di euro, al livello più ...
In questa video analisi vedremo quello che accade sui principali cross del mercato Forex che lavorano con e contro l'Euro. Avremo infatti fra poche ...
Rallenta la crescita trimestrale nel quarto trimestre del 2017 della zona euro. Secondo i dati Eurostat, il Pil è aumentato dello 0,6% e così nella ...
Scende nel mese di febbraio l'indice Pmi Servizi dell'Eurozona, calcolato da Ihs Markit. Il dato ha segnato un calo a 56,2 punti rispetto ai 58,8 ...
Riparte l'inflazione in Spagna. Secondo le stime provvisorie dell'istituto nazionale di statistica Ine, nel mese di febbraio, l'indice dei prezzi al ...
Confermata la crescita tedesca nell'ultimo trimestre del 2017 e ne;;'intero anno. Secondo quanto reso noto dall'Ufficio di statistica Destatis, tra ...
Per Jes Staley, un cambio di rotta della volatilità e l'aumento dei tassi potrebbe portare ad una crisi simile a quella di dieci anni fa
Rallenta leggermente il Pil cinese nel terzo trimestre. Secondo l'Ufficio nazionale di statistiche, la crescita è stata del 6,8% su base annua nel ...
Si tratta della revisione più alta tra i maggiori paesi industrializzati, nonostante il tasso di crescita resti tra i più bassi.
Economia cinese accelera il passo in agosto. Lo dimostra l'indice composito Caixin basato sulle interviste ai responsabili degli acquisti (pmi) di ...