Mercato libero luce e gas per aziende: i costi medi
Dal 1° gennaio 2021 le piccole imprese e una parte delle microimprese si ritrovano dunque a dover effettuare il passaggio al mercato libero di luce e gas.
Dal 1° gennaio 2021 le piccole imprese e una parte delle microimprese si ritrovano dunque a dover effettuare il passaggio al mercato libero di luce e gas.
In caso di no deal il governo britannico ha annunciato che azzererà i dazi sull'87% dei beni importati nel Regno Unito. Si tratterebbe di una misura ...
La proposta di legge frutto dell'accordo tra Lega e 5S prevede aperture per 26 domeniche lʼanno e deroga per 4 feste da stabilire su scelta regionale.
A beneficiare della normativa proposta dai Cinque Stelle saranno i negozi on line e quindi l’effetto per l’e-commerce si annuncia nullo.
Lo stop alle aperture domenicali dei negozi voluto dal governo potrebbe avere pesanti ripercussioni sul mondo del lavoro.
Così il ministro dello Sviluppo Economico mentre giovedì inizierà l'esame di ben cinque disegni di legge in materia di liberalizzazione.
La situazione di crisi in cui si trova il vettore irlandese potrebbe essere la prima avvisaglia del collasso del modello di business delle compagnie low cost.
Fmi, Commissione Ue e Bce vogliono ridimensionare ruolo di questa 'casta' professionale. Lo si legge nei documenti sul capitolo immobiliare.
Soldi raccolti con sistema di crowdfunding. Trattato di libero scambio transatlantico cambierà per sempre mondo occidentale, ma se ne sa ancora poco.
Dopi il decreto Sblocca Italia è cresciuto l'interesse di fondi sovrani, investitori mediorientali e colossi Usa come Blackstone e Cerberus.