Caso Apple-Irlanda, l’Ue non molla: appello alla Corte di giustizia
Dopo la decisione favorevole a Apple da parte del Tribunale dell'Ue, lo scorso luglio, la Commissione europea ha fatto appello alla sentenza: a ...
Dopo la decisione favorevole a Apple da parte del Tribunale dell'Ue, lo scorso luglio, la Commissione europea ha fatto appello alla sentenza: a ...
Nel corso degli anni hanno usufruito del MES vari paesi, come Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda e Cipro.
La Merkel vuole chiarezza su come l'Irlanda risponderà al no-deal sulla Brexit e domani incontrerà a tal proposito il primo ministro irlandese, Leo ...
Per i suoi promotori si tratta di una sorta di "no deal ordinato". Pare l'uovo di colombo ma non mancano critici del nuovo backstop e degli aspetti legali.
Le differenze fra No-deal e Deal Brexit sono numerose, sotto il profilo economico e giuridico: ecco cosa si teme con l'hard Brexit e come si può evitare.
Londra deve trovare un modo per evitare un confine duro all'interno dell'isola senza coinvolgere il Regno Unito nelle regole commerciali dell'Ue.
"Senza un'assicurazione pronta a ogni scenario sul backstop", un accordo volto a garantire che anche nel caso di no deal Brexit non venga issato un ...
L'ex ambasciatore britannico presso l'UE, Sir Ivan Rogers, ha affermato che le speranze del Regno Unito di trovare una soluzione tecnologica per la questione dei confini sono considerate "un modello unicorno".
Nodo più importante – e anche quello più criticato - che andava sciolto per attuare il divorzio di Londra riguardava la questione del confine con l'Irlanda.
Il negoziatore Ue per la Brexit, Michel Barnier, informerà la Commissione europea nell'ambito di un fitto programma di colloqui in vista di un vertice centrale la prossima settimana.