Italia frena: risparmi finiscono all’estero, specie in Svizzera
Nel 2018 la crescita ha subito una frenata e il debito pubblico ha toccato un nuovo valore record rispetto al PIL. Sullo sfondo resta una nube di ...
Nel 2018 la crescita ha subito una frenata e il debito pubblico ha toccato un nuovo valore record rispetto al PIL. Sullo sfondo resta una nube di ...
Nei primi 8 mesi dell'anno, scrive Bankitalia, le tensioni sull'obbligazionario hanno alleggerito il portafoglio dei titoli italiani in mano agli stranieri
Lo spread fa paura e così gli investitori stranieri fuggono dai BTp. Come rivela la Banca Internazionale dei Regolamenti nel mese di agosto gli ...
Tra i fenomeni che reputa pericolosi per i mercati, Soros ha citato il rafforzamento del dollaro Usa e la fuga di capitali dai mercati emergenti.
Arriva l'atteso aggiornamento del rating, il primo tra le grandi agenzie: BBB con outlook negativo. Messaggio al Governo affinchè non faccia saltare i conti pubblici.
Tocca ancora al ministro dell'Economia rassicurare banche e fondi sovrani: adottate già misure e ne prenderemo altre "all'insegna della stabilità".
Prime anticipazioni del rapporto che domani l'agenzia di rating pubblicherà sull'Italia, la prima vera pagella del governo giallo-verde.
Le banche italiane comprano ma gli altri scappano: cifre di giugno pubblicate dalla Bce "significativamente più brutte di quanto ci aspettassimo", dicono da Jefferies.
Salvini ribatte: "poteri forti terrorizzati dall'esperimento giallo verde", "cercano di terrorizzarci con lo Spread ma non ci muoveremo di un millimetro".
Economie Sud Europa sono bloccate in una trappola deflativa che ricorda quella del Giappone: o si arriva a unione di bilanci e politica totale o sarà la fine dell'euro.