Inflazione Italia si infiamma: a maggio livello più alto dal 1986
Dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da marzo 1986.
Dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da marzo 1986.
Nuovo balzo per l’inflazione nella zona euro. Secondo quanto appena reso noto da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, l'inflazione ...
Si raffredda l'inflazione nell'Eurozona. A giugno, comunica Eurostat, il tasso annuo di inflazione è risultato dell'1,9% in flessione rispetto al 2% ...
Accelera il tasso risparmio nella zona euro: nel primo trimestre era del 21,5% rispetto al 19,5% del quarto trimestre 2020. Si tratta del secondo ...
Nei primi tre mesi dell'anno, nella zona euro l'indice dell'occupazione è sceso dello 0,3% poco sopra i 157 milioni di unità, dopo il +0,4% ...
A partire da aprile il rendimento dei Btp è tornato a crescere, dopo un periodo di stazionamento in una zona vicina ai minimi storici
Eurostat ha confermato l'accelerazione del tasso di inflazione nel mese di aprile, che si è attestata all'1,6% dall'1,3% a marzo. Un anno prima era ...
I dati relativi al primo trimestre mostrano l'esuberante recupero del Pil Usa, trainato da consumi e spesa pubblica; delude la Germania
Nel 2020, l'Italia ha perso oltre 39,2 miliardi di salari e stipendi con un calo del 7,47% rispetto al 2019. Così emerge dalle tabelle Eurostat sulle ...