Brexit, Ue concede rinvio divorzio: tutto rimandato al 31 gennaio
L'ok, che arriva dopo la richiesta avanzata da Londra, ha l'obiettivo di evitare che Londra lasci il blocco dei 27 senza accordo.
L'ok, che arriva dopo la richiesta avanzata da Londra, ha l'obiettivo di evitare che Londra lasci il blocco dei 27 senza accordo.
Raggiunta intesa ma ad una condizione: gli inglesi parteciperanno alle elezioni del Parlamento Ue. In caso contrario, Brexit scatterà il primo giugno.
Dall'unione doganale, alla Brexit senza accordo già venerdì 12 aprile: ecco i "soli" quattro scenari rimasti quando mancano 48 ore alla deadline.
La proroga sarebbe "flessibile" e consentirebbe a Londra di lasciare prima l'Ue in caso di ratifica dell'accordo da parte del Parlamento britannico.
Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, è intervenuto in merito alla partecipazione del Regno Unito alle prossime elezioni europee, ...
Secondo analisti e opposizione l'autorità della premier inglese è stata gravemente minata e dovrebbe dimettersi. Elezioni sempre più vicine.
Secondo indiscrezioni, i vertici dell'Ue accarezzano l'idea di posticipare il divorzio con Londra nel 2021. Laburisti contro May: "Irresponsabile"
Secondo il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, bisogna "prepararsi a un possibile fiasco" nei negoziati sulla Brexit e a uno scenario No Deal.
I Comuni chiedono a Theresa May di tornare a negoziare il piano B, ma Bruxelles dice no: "accordo di novembre è l'unico possibile"
Il rischio più grande rimane ora quello tanto temuto da May, quello di un'uscita senza accordo.