Tassi negativi: per i tedeschi sono repressione finanziaria
di LEOPOLDO GASBARRO. In Germania l’intera curva dei titoli di stato presenta rendimenti negativi, una situazione insostenibile per l’intero Paese
di LEOPOLDO GASBARRO. In Germania l’intera curva dei titoli di stato presenta rendimenti negativi, una situazione insostenibile per l’intero Paese
Il mercato azionario viene evitato da chi preferisce "giocare sul sicuro": eppure, spiegano i consulenti, anche questa "sicurezza" comporta dei costi
La geometria della ricchezza degli italiani prima e dopo la crisi del 2008: l'opinione di chi ha vissuto la crisi "dal di dentro" del banchiere Gronchi.
La proposta in discussione a Bruxelles sul congelamento dei prelievi in caso di crisi bancarie penalizzerebbe troppo correntisti meno ricchi.
La proposta di legge arriva dall'Unione europea tramite la presidenza estone e sarà nuovamente discussa da settembre
Scende la popolarità dei titoli di stato e delle azioni nei portafogli delle famiglie italiane: l'ultimo rapporto Consob sugli investimenti ...
Il presidente dell'Ecofin presenterà alla riunione dei ministri finanziari venerdì una relazione sullo stato di avanzamento dei lavori sull'introduzione del terzo pilastro dell'Unione bancaria.
Parcheggiando nel 2015 $250 miliardi presso la banca centrale, gli altri istituti hanno ricevuto interessi molto più vantaggiosi. Operazioni di prestito top secret.
Così il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker durante il convegno dedicato alla 'governance' economica tra i governi e i rappresentanti dei parlamenti nazionali.
Per Weidmann, presidente della Bundesbank, il sistema di assicurazione comune dei depositi produce politiche sbagliate specie per i risparmiatori