Liquidità, banche Usa ai clienti: spostate depositi sui fondi
JPMorgan e Citi, per evitare di mettere da parte quote eccessive di capitale stanno cercando di allontanare i grandi clienti dai depositi
JPMorgan e Citi, per evitare di mettere da parte quote eccessive di capitale stanno cercando di allontanare i grandi clienti dai depositi
Alla fine di marzo i depositi bancari in Italia sono aumentati di oltre 146 miliardi di euro rispetto ad un anno prima (+9,2%)
Rallenta la crescita nel mese di febbraio dei depositi bancari, che fanno segnare una crescita annuale dell'11,3% dal 12,3% di gennaio, mentre la ...
Nonostante questo, le famiglie sono in difficoltà con i mutui. A rilevarlo è l'ultimo rapporto del Centro studi di Unimpresa.
di LEOPOLDO GASBARRO. In Germania l’intera curva dei titoli di stato presenta rendimenti negativi, una situazione insostenibile per l’intero Paese
Il mercato azionario viene evitato da chi preferisce "giocare sul sicuro": eppure, spiegano i consulenti, anche questa "sicurezza" comporta dei costi
La geometria della ricchezza degli italiani prima e dopo la crisi del 2008: l'opinione di chi ha vissuto la crisi "dal di dentro" del banchiere Gronchi.
La proposta in discussione a Bruxelles sul congelamento dei prelievi in caso di crisi bancarie penalizzerebbe troppo correntisti meno ricchi.
La proposta di legge arriva dall'Unione europea tramite la presidenza estone e sarà nuovamente discussa da settembre
Scende la popolarità dei titoli di stato e delle azioni nei portafogli delle famiglie italiane: l'ultimo rapporto Consob sugli investimenti ...