Grecia: dopo quattro anni dal 1° settembre stop al controllo dei capitali
Il nuovo ministro delle finanze in Grecia ha annunciato da settembre la revoca al controllo dei capitali deciso in piena crisi dall'ex premier Tspiras.
Il nuovo ministro delle finanze in Grecia ha annunciato da settembre la revoca al controllo dei capitali deciso in piena crisi dall'ex premier Tspiras.
Dal 1 ° ottobre il limite mensile di prelievo dai conti bancari nazionali è stato portato a 5 mila euro.
Nonostante gli interventi straordinari della banca centrale, c'è "la possibilità reale" che in Turchia vengano introdotti controlli sui movimenti dei capitali.
Le misure che erano state introdotte per controllare i capitali saranno sospese a partire da domani, la svolta riguarderà in particolare imprese private e fondi pensione.
Dietro gli acquisti scatenati c'è anche l'Italia.
Dall'inizio dell'anno, stando a quanto riporta il sito Cryptonews.com, il Bitcoin ha segnato un rally superiore a +18%, con il valore di mercato balzato di quasi $3 miliardi, da $15,4 miliardi a oltre $18,35 miliardi. E' bolla?
Allarme liquidità sui mercati offshore, balzo dei costi per indebitarsi in yuan, che volano al 38,35%, massimo in un anno.
La strategia è scattata dopo che alcuni clienti hanno iniziato a ritirare decine di migliaia di dollari allo stesso tempo. Prelievi boom da corsa agli sportelli.
I correntisti hanno ancora il diritto di prelevare i risparmi dalla propria banca? Il problema non si pone neanche, visto che non sarebbe tecnicamente possibile.
ROMA (WSI) - Controlli sui capitali: una realtà che Cipro e la Grecia conoscono molto bene. E una realtà che potrebbe diventare la regola in ...