tag consulenza

Tutti gli articoli

ESG: consulenti e risparmiatori si capiscono ancora poco

Le evidenze sulla relazione consulente-cliente con riferimento al tema dell’integrazione dei cosiddetti fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nell’ultimo Rapporto Consob-Università RomaTre.

Mediolanum Life Planning, la consulenza fa un passo avanti

Banca Mediolanum lancia Mediolanum Life Planning, un ambiente di lavoro unico per integrare ogni aspetto del patrimonio dei risparmiatori, fornendo risposte personalizzate. Questo strumento favorisce la “democratizzazione della consulenza”, concentrandosi su una gestione del risparmio piĂą attenta e su una pianificazione finanziaria personalizzata a lungo termine.

Banca Generali accelera a febbraio: raccolta netta di 726 milioni

Banca Generali ha registrato una raccolta netta di €726 milioni a febbraio (+64% a/a). La raccolta totale dall’inizio dell’anno è stata di €1.049 miliardi (+22% a/a).

Al via “Il Valore della Consulenza” a Palazzo Mezzanotte. Ecco l’agenda di oggi

Al via la seconda edizione dell’evento dedicato alla consulenza finanziaria organizzato da Wall Street Italia

E’ emergenza sociale: resta solo il risparmio. Il monito di Visco

Quello che riporto nelle righe successive è uno stralcio della relazione di Ignazio Visco, ormai ex governatore della Banca d’Italia, in occasione della giornata mondiale del risparmio, il 31 ottobre scorso. Trovo illuminanti le sue parole. Nelle poche righe introduttive Visco sottolinea aspetti indispensabili per il futuro di persone e famiglie del Paese straordinario che

Reti, cresce portafoglio clienti: +6,9% nel primo semestre, vale 747 miliardi

Nei primi sei mesi del 2023, il portafoglio dei clienti delle reti di consulenza finanziaria è aumentato del 6,9%, raggiungendo 747 miliardi di euro, secondo Assoreti.

Banca Mediolanum, prima metĂ  d’anno in crescita: utile netto a +51% sul 2022

Un 2023 da incorniciare, si può riassumere così la prima metà d’anno di Banca Mediolanum, che archivia il primo semestre con un utile netto pari a 363,3 milioni di euro, in crescita del 51% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il totale su masse gestite e amministrate raggiunge i 112,65 miliardi di euro, risultando