L’ipotesi fine QE dà la carica all’euro, ai massimi da una settimana sul dollaro
L'ipotesi della fine prossima del QE mette il turbo all'euro, che sale sui massimi da una settimana nei confronti del dollaro, spinta dai commenti ...
L'ipotesi della fine prossima del QE mette il turbo all'euro, che sale sui massimi da una settimana nei confronti del dollaro, spinta dai commenti ...
Avvio di settimana brillante per la Borsa e il mercato dei cambi, dopo le perdite delle sedute scorse.
Questi paesi fanno già fronte a "gravi sfide domestiche", per ragioni differenti. E dunque sono "più a rischio".
Le ultime stime di Goldman Sachs: minimi saranno raggiunti a fine 2017. Violazione supporto 1,05 aprirebbe la strada a un pesante ribasso.
L'economia Usa ha continuato a espandersi in maniera "moderata o modesta" con un ritmo di crescita stabile in 10 dei 12 distretti monitorati.
Brusco calo degli indici americani, dopo diffusione rumors su escalation tensioni Mosca-Kiev. Euro sotto 1,34. Boom servizi a luglio.
Indici in rosso ma sopra i minimi. Gli investitori soppesano dati macro deludenti e le conseguenze del default argentino.
Calo Nasdaq. Investitori attendono decisione bacnca centrale su tassi, e dato occupazione. Immobiliare scricchiola: a luglio inaspettato calo acquisto case.
Dow Jones perde 161 punti, S&P500 -1,18% per l'escalation globale su due fronti in contemporanea: la tensione tra Russia e Kiev e il conflitto in Medio Oriente. Affondano in Borsa i titoli delle compagnie aeree. Salgono bond Usa e oro.
Fari su Citigroup: Crollo degli utili (-96%) ma battute le attese. Un segnale sull'ambigua salute dell'intero comparto bancario.