Mercato libero luce e gas: ecco cosa cambia da gennaio
Le famiglie dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero di luce e gas. Ecco cosa cambia da gennaio in poi.
Le famiglie dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero di luce e gas. Ecco cosa cambia da gennaio in poi.
E' passato definitivamente il decreto bollette, dopo che il governo ha posto la fiducia al Senato. Vediamo cosa prevede
Arriva il nuovo vademecum per risparmiare sulle bollette. Ecco i 10 utili consigli per tutti stilati da Aires e Applia Italia
Le preoccupazioni dei consumatori sulle bollette di luce e gas non sono destinate a fermarsi: sono in arrivo nuovi aumenti.
Uno studio di Facile.it ha fatto il punto sui comportamenti virtuosi che tengono gli italiani per risparmiare sugli alimentari e non solo
Secondo le stime dell'Arera dovrebbe arrivare un taglio sulle bollette del 20% per l'elettricità e del 10% sul gas.
Allo studio del governo un “bonus famiglie” per le bollette e che potrebbe veder la luce a partire dalla seconda metà dell’anno
Nel secondo trimestre 2023 le bollette della luce potrebbero segnare un calo di "oltre il 20%", ha detto il presidente di Arera, Besseghini
I bonus su luce e gas hanno ridotto le bollette degli italiani. Di quanto? Le stime dell'Osservatorio SOStariffe.it e Seguigio.it.
Il “Consumer Outlook 2023” di NielsenIQ rileva la percezione e le intenzioni di spesa degli italiani per l’anno in corso e come risparmieranno