Bollette: sette consigli per risparmiare fino al 34% di energia in casa
Presentate oggi alla Camera dei deputati le “Linee Guida” per aiutare le famiglie a risparmiare sui consumi energetici e ridurre fino al 34% le bollette.
Presentate oggi alla Camera dei deputati le “Linee Guida” per aiutare le famiglie a risparmiare sui consumi energetici e ridurre fino al 34% le bollette.
Contributo una tantum per dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati fino a 35mila euro di reddito
Entrambi i paesi non solo hanno una quota maggiore di energie rinnovabili ma vantano anche basse interconnessioni con gli altri paesi dell'UE.
Più persone oggi possono chiedere e fruire del bonus sociale sulle bollette di luce e gas di casa.
Lo ha annunciato l'Arera, che ha approvato la prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi.
L'ora legale comincerà domenica 27 marzo, quando alle due di notte bisognerà spostare le lancette avanti di sessanta minuti, e terminerà il 30 ottobre.
Le recenti impennate dei prezzi delle materie prime energetiche stanno spingendo sempre più italiani a ripensare alle spese per far fronte al ...
Si tratta del più grande studio sul ruolo che i consumatori domestici possono svolgere nel bilanciare domanda e offerta di elettricità
Con l'aumento delle bollette di luce e gas, si è assistito ad un importante incremento di richieste di informazioni sul cambio gestore.
Dietro la decisione ci sarebbe l’impegno preso dal governo di Mario Draghi con Bruxelles di tagliare dai conti energetici oneri definiti impropri.