WSI Mercati Pensioni: pagamenti anticipati anche a febbraio, le date Pensioni: pagamenti anticipati anche a febbraio, le date
di Mariangela Tessa
19 Gennaio 2022 09:55
La nuova proroga dello stato di emergenza, che il governo ha fissato fino al prossimo 31 marzo, lascia intatte le regole sul pagamento delle pensioni Inps. Un meccanismo, in vigore da oltre un anno, e che prende le mosse dalla necessità di ridurre code e gli assembramenti negli uffici postali.
In virtù di un accordo siglato dalla Protezione civile in accordo con Poste italiane e con il governo, anche il pagamento delle pensioni relative al mese di febbraio verrà pertanto anticipato e spalmato su più giorni: una suddivisione che dovrebbe seguire, ancora una volta, un rigoroso ordine alfabetico basato sulla lettera iniziale del cognome dei cittadini.
Pagamento pensioni: il possibile calendario di febbraio 2022
Ancora non c’è nulla di ufficiale, tutte le ipotesi fanno credere che anche per il mese di febbraio 2022, il pagamento delle pensioni sarà anticipato a causa dell’emergenza Covid. I pagamenti saranno scaglionati su diversi giorni con i pensionati che dovranno recarsi presso gli uffici delle Poste Italiane a partire dalla fine del mese di gennaio:
Il calendario possibile per il pagamento delle pensioni del mese di febbraio 2022, sulla base di quanto già avvenuto nei mesi scorsi, potrebbe essere il seguente:
-
A-B martedì 25 gennaio;
-
C-D mercoledì 26 gennaio;
-
E-K giovedì 27 gennaio;
-
L-O venerdì 28 gennaio;
-
P-R lunedì 31 gennaio;
-
S-Z martedì 1° febbraio.
Notizie ufficiali arriveranno solo dalla Protezione civile,
INPS e
Poste che potranno confermare il calendario di cui sopra. Si ricorda altresì che, per i cittadini di età pari o superiore a 75 anni e che riscuotono la pensione in contanti è ammesso richiederne la consegna presso il proprio domicilio. A tal fine occorre, tuttavia, che il pensionato stesso deleghi per il ritiro e la consegna i Carabinieri. Chi, invece, riceve la pensione direttamente su un
conto corrente bancario, la potrà vedere sul proprio saldo il primo giorno bancabile del mese, ovvero il 1° febbraio 2022.
Dal primo febbraio accesso alle Poste con green pass
Secondo quanto previsto nel recente decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri, dal 1° febbraio 2022 per andare alla sportello postale, sarà obbligatorio il green pass base, che si ottiene facendo un tampone. Il test rapido vale 48 ore, quello molecolare 72 ore. Le norme varranno indipendentemente dal colore della propria regione (zona bianca, gialla, arancione, rossa).
Chi ha il super green pass, e quindi è vaccinato o guarito negli ultimi 6 mesi, non sarà soggetto a restrizioni e quindi potrà usufruire dei servizi agli sportelli di Poste Italiane, degli istituti bancari e degli uffici pubblici, dall’anagrafe all’Urp, mostrando il QR code. Per i cittadini non vaccinati o non immunizzati ci sarà l’opzione del tampone oppure si potranno usare i servizi online.
Se vuoi aggiornamenti su Pensioni, Poste Italiane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.