Usa: vendite al dettaglio giù, a livelli da recessione
ROMA (WSI) – Reso noto dal fronte macroeconomico Usa anche il dato relativo alle vendite al dettaglio, che ha gettato un’ulteriore ombra sull’outlook dell’economia degli Stati Uniti.
Stando a quanto reso noto dal dipartimento del Commercio Usa, le vendite al dettaglio sono calate a febbraio – tenendo conto degli aggiustamenti stagionali – dello 0,1%. Non solo: il dato di gennaio è stato rivisto al ribasso, indicando una flessione peggiore, pari a -0,4%. In media, la flessione delle vendite al dettaglio è stata di – 0.54% negli ultimi due mesi.
Su base core, il dato ha riportato una performance invariata a febbraio. E’ vero che su base annua l’indicatore ha accelerato il passo, salendo a un tasso +3,1% rispetto al +3% di gennaio. Tuttavia il trend è ben al di sotto del potenziale, e a livelli da recessione. Le vendite al dettaglio sono inoltre scese per due mesi consecutivi, registrando il trend peggiore in un anno.
Il secondo grafico mette in evidenza come il trend, su base annua, sia simile a quello riportato nelle fasi di recessione.
Il calo delle vendite al dettaglio ha interessato quasi tutti i settori:
- Vendite di veicoli a motori -0,2%
- Vendite di mobili e articoli arredamento per la casa -0,5%
- Vendite di prodotti elettronici -0,1%
- Vendite di beni alimentari e bevande -0,2%
- Vendite presso le stazioni di servizio: -4,4%
- Vendite online: -0,2%
Breaking news
L’Istat ha rilevato un aumento del 2,6% nella produzione edilizia a novembre rispetto a ottobre. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la crescita è stata dell’1,4% rispetto al trimestre precedente. L’indice corretto per gli effetti di calendario ha segnato un incremento del 3,6% annuo, mentre quello grezzo è cresciuto dello 0,1%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in positivo, sostenuta dalle aspettative sulla seconda amministrazione Trump e dalle indicazioni di politica monetaria della Banca del Giappone. L’indice Nikkei ha guadagnato l’1,17%, mentre il Topix ha registrato un incremento dell’1,19%.
Avvio poco mosso per le borse europee, con il Ftse Mib di Piazza Affari intorno alla parità. Oggi Wall Street chiusa per festività
A dicembre, i prezzi alla produzione in Germania hanno registrato una flessione dello 0,1% su base mensile, rispetto al +0,3% previsto