Usa, petrolio accelera ai massimi di un anno dopo calo scorte settimanali
Le scorte settimanali di petrolio sono calate di 5,2 milioni di barili la settimana scorsa negli Stati Uniti, alimentando le speranze di un ridimensionamento dei livelli di offerta della materia prima. A contribuire a rilanciare l’appeal della risorsa sono anche le dichiarazioni del ministro saudita del Petrolio, secondo cui l’Opec troverà un accordo sulla riduzione dei livelli di produzione di barili.
Sui mercati finanziari, dopo la pubblicazione dei dati del Dipartimento di Commercio Usa, i prezzi del petrolio Wti e i contratti sul Brent hanno allungato la corsa, registrando rialzi del 2 e 2,3% rispettivamente, salutando con favore la notizia del calo dell’offerta settimanale di petrolio. Il Brent ha superato quota 53 dollari al barile, mentre il Wti si avvicina ai 52 dollari ($51,87): si tratta in entrambi i casi dei massimi di un anno.
Breaking news
Borse Europee aprono caute con focus su banche, dazi e stimoli. Piazza Affari stabile, attenzione su Germania e nuovi stimoli in Cina. Dazi USA dal 2 aprile, Fed e BoJ in riunione. Brent a $72.
Scott Bessent, segretario del Tesoro, esprime tranquillitĂ riguardo alla recente flessione del mercato, sottolineando come le correzioni siano normali e salutari.
Berkshire Hathaway, guidata da Warren Buffett, ha aumentato le sue partecipazioni nelle maggiori case di commercio giapponesi, seguendo le anticipazioni fornite nella lettera annuale agli azionisti.
Volkswagen in collaborazione con FAW Group presenterĂ 11 nuovi modelli destinati esclusivamente al mercato cinese, puntando fortemente sui veicoli elettrici e ibrid