Nonostante il governo italiano sia composto da due partiti un tempo attestati su posizioni euroscettiche, gli italiani sembrano aver rivalutato l’ipotesi di Italexit. Secondo i dati del Rapporto Italia 2019 dell’Eurispes, la quota degli italiani convinti che il Paese dovrebbe rimanere nell’Ue è salita dal 48,8% del 2017 al 60,9% di oggi. La quota più consistente degli italiani sostiente l’Ue sia vantaggiosa per il Paese (19,2%), anche se più di un italiano su dieci pensa l’opposto (13,4%).
L’ottimismo sul futuro dell’Europa non può dirsi elevato: il 39,3% degli italiani ritiene che l’Ue resterà in piedi nonostante le difficoltà, una folta minoranza del 16,3% ritiene che questo ordinamento sovranazionale sia destinato a sgretolarsi in futuro, mentre un ulteriore 19,3% crede che il Regno Unito non sarà l’ultimo Paese a lasciare l’Ue.