14:26 martedì 14 Settembre 2021

Smart working nelle case di lusso: al via la partnership tra G Rent e Smace

Lo smart working si prepara a fare il suo ingresso nelle case di lusso. L’idea è che questa ‘nuova’ modalità di lavoro continuerà a essere uno strumento diffuso tra i lavoratori anche nel post pandemia e potere lavorare all’interno di una casa comoda e spaziosa potrebbe contribuire al miglioramento della produttività dei lavoratori.

In questo contesto si inserisce la partnership siglata da G Rent, proptech company attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso, con Smace la startup innovativa partecipata dall’acceleratore di imprese Digital Magics, per promuovere l’utilizzo degli immobili di lusso destinati allo short rent per l’attività di smart working.

A G Rent spetterà il compito di individuare gli immobili di lusso, all’interno del portfolio Gabetti, adeguati allo svolgimento di attività in smartworking e li metterà a disposizione di Smace e dei suoi clienti. Smace, startup innovativa che offre un servizio alle aziende e ai suoi dipendenti volto a incentivare e favorire lo smartworking presso strutture ricettive convenzionate e selezionate in tutta Italia, promuoverà presso i suoi clienti i benefici di uno stile di vita derivante dallo smartworking e la possibilità di lavoro presso gli immobili individuati. Al tempo stesso si occuperà dell’attività di marketing relativa ai servizi offerti da G Rent e agli immobili presso clienti, aziende e i loro lavoratori e collaboratori con i quali intraprenderà, rapporti di consulenza e/o commerciali.

“La partnership ci consentirà di offrire un servizio fondamentale ai lavoratori, mettendo a loro disposizione alcuni tra i nostri immobili di pregio presenti nelle principali località turistiche esclusive italiane. L’emergenza dovuta al Covid-19, infatti, ha costretto le persone a lavorare dalla propria casa, in ambienti spesso di dimensioni ridotte e poco funzionali”, ha sottolineato il numero uno di G Rent, Emiliano Di Bartolo. Grazie a questa collaborazione Smace va “a rafforzare la presenza sul territorio offrendo agli utenti soluzioni di workation integrate. Il lavoro agile permette al settore immobiliare ed a quello turistico di ampliare i propri orizzonti verso direzioni innovative come il concetto di ufficio diffuso”, ha aggiunto Andrea Droghetti, co-founder e ceo di Smace.

Breaking news

22/01 · 17:37
Europa contrastata, finale negativo a Piazza Affari

Giornata in ordine sparso per le borse europee, con focus su Trump e trimestrali Usa. Piazza Affari chiude in territorio negativo.

22/01 · 16:12
Wall Street apre in rialzo: Nasdaq guadagna lo 0,78%

Wall Street apre in positivo grazie alle solide trimestrali e al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro. L’entusiasmo per i titoli tecnologici, soprattutto quelli legati all’intelligenza artificiale, cresce dopo l’annuncio sugli investimenti privati del presidente Donald Trump.

22/01 · 15:57
USA, lieve aumento delle richieste di mutui nell’ultima settimana

Negli Stati Uniti, le richieste di mutui hanno visto un leggero incremento, supportato da una riduzione dei tassi d’interesse, che la settimana precedente avevano toccato il massimo da maggio. Secondo la Mortgage Bankers Association, nella settimana conclusasi il 17 gennaio, le richieste complessive sono cresciute dello 0,1%, con i tassi sui mutui fissi a 30 anni scesi al 7,02%.

22/01 · 15:55
Johnson & Johnson, crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre 2024

Johnson & Johnson ha registrato una crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre, ma un calo degli utili adjusted dell’11%. Per il 2025, l’azienda prevede un aumento dei ricavi operativi e degli utili per azione adjusted, trainati dal settore delle medicine innovative.

Leggi tutti