Silicon Valley Bank (SVB), FDIC: tutti i depositi e i prestiti acquistati da First Citizens Bank
I depositi e i prestiti di Silicon Valley Bank (SVB), la banca californiana delle start up fallita due settimane fa dopo la corsa agli sportelli della sua clientela, saranno acquistati da First Citizens Bank. Lo ha annunciato l’Autorità federale di garanzia dei depositi, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), che aveva assunto il controllo degli asset della banca.
“Le 17 filiali di Silicon Valley Bridge Bank, National Association, apriranno come filiali di First–Citizens Bank & Trust Company a partire dalla giornata di lunedì, 27 marzo, 2023 (oggi)”, ha reso noto l’FDIC.
“Tutti i depositi rilevati da First–Citizens Bank & Trust Company continueranno a essere assicurati dall’FDIC fino al tetto massimo di garanzia”, ha annunciato ancora l’agenzia federale Usa.
Breaking news
Una ricerca condotta da Enea nell’ambito del progetto Metrofood-It, finanziato dal Pnrr, ha sviluppato una tecnica di analisi molecolare non distruttiva per garantire l’origine e la qualità del riso italiano. Questa tecnica, che utilizza spettri di luce per identificare variazioni chimiche, offre nuove opportunità per produttori e consumatori.
Nel 2024, la produzione di acciaio in Italia ha subito un calo del 5% rispetto all’anno precedente. I laminati piani, utilizzati principalmente nell’automotive e nella meccanica, hanno registrato una diminuzione significativa del 9,7%.
L’Istat ha rilevato un aumento del 2,6% nella produzione edilizia a novembre rispetto a ottobre. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la crescita è stata dell’1,4% rispetto al trimestre precedente. L’indice corretto per gli effetti di calendario ha segnato un incremento del 3,6% annuo, mentre quello grezzo è cresciuto dello 0,1%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in positivo, sostenuta dalle aspettative sulla seconda amministrazione Trump e dalle indicazioni di politica monetaria della Banca del Giappone. L’indice Nikkei ha guadagnato l’1,17%, mentre il Topix ha registrato un incremento dell’1,19%.