Pfizer, la stima del 2021 sulle vendite dei vaccini sale a 33,5 miliardi
Pfizer ha annunciato di aver venduto dosi del vaccino anti-Covid per quasi 8 miliardi di dollari, aumentando le proprie stime sulle vendite nel 2021 a 33,5 miliardi (dai 26 precedenti).
La compagnia farmaceutica continua dunque il percorso nel segmento di crescita, favorito anche dalla spiacevole diffusione della variante Delta e dall’opportunità dibattuta dagli scienziati di valutare un ulteriore richiamo per aumentare l’immunità nei soggetti già vaccinati.
I risultati ottenuti da Pfizer hanno superato anche le aspettative di Wall Street. Gli utili per azione hanno raggiunto $1.07 contro i 97 cents previsti, mentre i ricavi sono arrivati a $18.98 billion superando i $18.74 stimati.
Breaking news
Nel 2024, la produzione di acciaio in Italia ha subito un calo del 5% rispetto all’anno precedente. I laminati piani, utilizzati principalmente nell’automotive e nella meccanica, hanno registrato una diminuzione significativa del 9,7%.
L’Istat ha rilevato un aumento del 2,6% nella produzione edilizia a novembre rispetto a ottobre. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la crescita è stata dell’1,4% rispetto al trimestre precedente. L’indice corretto per gli effetti di calendario ha segnato un incremento del 3,6% annuo, mentre quello grezzo è cresciuto dello 0,1%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in positivo, sostenuta dalle aspettative sulla seconda amministrazione Trump e dalle indicazioni di politica monetaria della Banca del Giappone. L’indice Nikkei ha guadagnato l’1,17%, mentre il Topix ha registrato un incremento dell’1,19%.
Avvio poco mosso per le borse europee, con il Ftse Mib di Piazza Affari intorno alla parità. Oggi Wall Street chiusa per festività