07:41 giovedì 23 Maggio 2024

JPMorgan: il ceo Dimon non esclude hard landing per l’economia Usa e tassi Fed più alti

Il numero uno di JPMorgan Jamie Dimon non esclude il rischio di un “hard landing” per l’economia degli Stati Uniti.

Parlando in occasione del JPMorgan Global China Summit in corso a Shanghai, il ceo della banca numero uno in Usa ha precisato che la prospettiva di un “hard landing” rimane il worst case scenario.

Non sono passati inosservati gli allarmi rilanciati da Dimon:

“Guardo alla possibilità di diversi scenari, di nuovo, ritengo che il worst scenario per tutti noi sia quello che voi chiamate stagflazione, tassi di interesse più alti, recessione. Ciò significa che i profitti sociateri scenderanno e che comunque attraverseremo quella fase”.

Dimon ha aggiunto di ritenere semplicemente che le probabilità di un outlook di hard landing siano “più alte rispetto a quanto pensino altre persone”. Il numero uno di JPMorgan non esclude neanche che la Fed possa alzare ancora i tassi sui fed funds. “Potrebbero salire ancora un po’”, ha detto l’AD.

Breaking news

07:45
Wall Street: futures Usa contrastati dopo nuovi record per S&P 500 e Nasdaq

In evidenza nella giornata di ieri l’altro dato relativo all’inflazione Usa misurato dall’indice dei prezzi alla produzione, che ha riportato un trend migliore delle attese, confermando il processo disinflazionistico in corso.

07:28
Bank of Japan lascia tassi invariati, rimanda annuncio su tagli acquisti bond. La reazione della borsa di Tokyo

“L’economia del Giappone si è ripresa in modo moderato, sebbene sacche di debolezza permangano”.

13/06 · 17:40
Piazza Affari maglia nera in Europa con un ribasso di oltre il 2%

Chiusura in calo per le borse europee e per Piazza Affari. I prezzi alla produzione Usa sorprendono al ribasso all’indomani della Fed

13/06 · 17:25
Pil, la stima della Banca d’Italia: crescita economica più debole per il biennio 2025-26

La Banca d’Italia prevede una crescita economica più debole per il biennio 2025-26 a causa di tassi di interesse lievemente più elevati. Il PIL aumenterà dello 0,6% nel 2024, dello 0,9% nel 2025 e dell’1,1% nel 2026. L’inflazione sarà pari all’1,1% nel 2024 e a poco più dell’1,5% nel biennio successivo.

Leggi tutti