12:45 venerdì 6 Novembre 2015

Grecia, parlamento formalizza ritorno dell’austerity

ATENE (WSI) –  Via libera dal Parlamento greco al disegno di legge con le riforme richieste dalla Troika prima che l’Eurogruppo decida lunedì a Bruxelles se concedere una nuova tranche di aiuti da 86 miliardi di euro.

Tra le misure approvate il taglio all’importo delle pensioni grazie all’introduzione di un nuovo sistema di calcolo, l’obbligo per la Grecia di rispettare le norme di efficienza energetica previste dall’Ue, la cancellazione delle esenzioni fiscali per gli agricoltori, nonché l’avvio di un processo di privatizzazione dei grandi porti.

Tra le misure al vaglio del governo guidato da Alexis Tspiras anche la possibilità di salvare dal pignoramento le prime case sotto i 200mila euro (120mila per la Troika) e le misure alternative al tanto discusso prelievo Iva al 23% per la scuola privata che oggi è esente. Secondo il vice ministro delle Finanze, Tryfon Alexiadis, il governo presto annuncerà quali sono le misure che sostituiranno l’Iva sulla scuola privata.

Breaking news

17:38
Piazza Affari chiude a +0,9% con le banche, in rosso Pirelli

Seduta positiva per le borse europee. A Piazza Affari, acquisti sulle banche mentre chiudono in calo Tim e Pirelli

17:18
USA, le scorte settimanali di greggio scendono di 4,2 milioni di barili

Le scorte di greggio negli Stati Uniti sono diminuite più del previsto nell’ultima settimana, secondo i dati dell’EIA. Gli stock di greggio sono scesi di 4,2 milioni di barili, mentre le scorte di distillati e benzine sono aumentate rispettivamente di 2,5 e 2 milioni di barili.

15:26
USA, lieve revisione al ribasso del PIL nel primo trimestre 2024

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha rivisto leggermente al ribasso la crescita economica del primo trimestre 2024. Il PIL è stato aggiornato a +1,3% dal +1,6% preliminare, con spese personali reali in crescita del 2% e profitti aziendali in calo dell’1,7%.

14:47
Nelson Peltz vende le azioni Disney per un miliardo di dollari

L’investitore attivista Nelson Peltz ha venduto tutte le sue azioni Disney, ricavando circa un miliardo di dollari. Il piano di Peltz di rinnovare il consiglio di amministrazione di Disney è fallito ad aprile, quando gli azionisti hanno confermato l’attuale board.

Leggi tutti