La holding Global Tech Ventures, specializzata in futuri Unicorni, o già tali, ha chiuso il 2021 con quattro exit sul Nyse, 17 investimenti, per un totale di 10 milioni di dollari e il completamento del ciclo di investimenti del veicolo GTV I, con l’ingresso, lo scorso dicembre, in Gorillas, la piattaforma tedesca di consegne a domicilio della spesa e di prodotti alimentari leader a livello europeo e Mercuryo, un wallet multicurrency per trasferimenti e attività in criptovalute.
Nel corso del secondo semestre del 2021 è stato poi lanciato GTV II, che negli ultimi tre mesi dell’anno ha concluso altrettante operazioni: Moonpay e Copper, in uno dei settori con il più alto tasso di crescita, ovvero la blockchain e il mondo crypto e Bombas, nell’ambito dei marketplace dell’ abbigliamento e della sostenibilità.
Global Tech Ventures, che garantisce l’accesso esclusivo, a fianco di investitori istituzionali primari a livello globale, ha co-investimenti per oltre il 60% sul mercato statunitense e per la restante parte in Europa e Asia- gestisce, al momento, oltre 20 milioni di dollari, ha realizzato 26 investimenti in altrettante aziende tecnologiche a fianco dei principali fondi di Venture Capital internazionali e ha finora ottenuto, con GTV I, quattro exit in IPO sul Nyse: Coursera (e-learning), Toast (SW per ristorazione), 23andMe (genomica) e Bird (mobilità elettrica). La media del ritorno degli investimenti conclusi con un’ exit certificata é superiore a due volte il capitale.
Nato nel 2020, GTV I ha investito in due anni oltre 13 milioni di dollari in 23 aziende tecnologiche operanti, fra gli altri, nei settori fintech, SaaS, edutech, logistica, foodtech e Space Economy. GTV II, che ripercorre la stessa strategia del veicolo precedente, dopo i successi di Moonpay, Copper e Bombas, sta valutando due ulteriori investimenti che si concluderanno nei primi mesi del 2022.