Elezione Camere: Fico del M5S alla Camera e Casellati di Forza Italia al Senato

di Daniele Chicca
24 Marzo 2018 14:46

Nella notte si è in qualche modo ricompattata la coalizione di centro destra dopo lo strappo della Lega che aveva deciso di appoggiare il candidato del MoVimento 5 Stelle alla Camera. Alla presidenza di Montecitorio è stato eletto Roberto Fico del M5S, mentre alla guida del Senato sale la prima donna della storia italiana, Maria Elisabetta Alberti Casellati, storica esponente di Forza Italia dal 1994, alla sua sesta legislatura. I due esponenti politici sono stati eletti coi voti di centrodestra e M5S.

I commentatori e analisti politici sostengono che con il voto di oggi, sabato 24 marzo, sarà più facile vedere la formazione di un governo tra M5S e Centro Destra. Se Luigi Di Maio, leader e candidato premier del M5S, e Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, non troveranno un accordo di programma, il M5S potrebbe anche tentare di formare un governo di scopo con soltanto la Lega di Matteo Salvini ed eventualmente Fratelli d’Italia. Il PD, in fase di rinnovamento dei vertici, per il momento dice di voler stare all’opposizione mentre Liberi e Uguali ha aperto alla possibilità di sostenere un governo penta stellato.